#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 23:33
7.8 C
Napoli

Patrizio Rispo tra i protagonisti della XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Patrizio Rispo tra i protagonisti della XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano.

PUBBLICITA

Da “Le jeu de Robin et Marion” di Adam de la Halle, prima opera in musica della storia, composta e rappresentata a Napoli alla corte di Carlo d’Angiò a “Giovannella Gesualdo”, madrigale per un Principe Assassino di e con Enzo Amato, da “Cimarosa e Moliere”, celebrazione per i 400 anni dalla nascita di Moliere con l’attore Patrizio Rispo a “Casta Diva” con il soprano coreano Sangwon Ahn: prosegue, con ospiti d’eccezione, la XXII edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Dopo il successo della prima settimana di appuntamenti, prosegue con altri quattro eventi prestigiosi, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, la XXII edizione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti, riconosciuta dal Ministero alla Cultura tra i Festival Nazionali, ammessa all’European Festivals Association e patrocinata dalla Regione Campania e dalla Città Metropolitana di Napoli.

Il programma, composto in tutto da 14 concerti e 7 location, per un percorso musicale lungo la genesi della “Scuola Musicale Napoletana”, terminerà il 30 dicembre 2022.

Giovedì 15 dicembre, alle ore 19.30, andrà in scena, nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano (Largo Donnaregina, 1), “Stupor Mundi” Dalla Sicilia a Napoli la nascita della scuola musicale napoletana: “Le jeu de Robin et de Marion Comtessa de Dia”, con la direzione del Maestro Ferdinando De Martino, prima opera in musica della storia.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 20.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo (Via Santa Chiara 10 – Napoli), sarà la volta di “Giovannella Gesualdo”, Madrigale per un Principe Assassino di Enzo Amato. Con Enzo Amato (chitarra ed elettronica), la danzatrice Carolina Aterrano per le coreografie di Antonello Tudisco.

Sabato 17 dicembre, di nuovo nella Chiesa Gotica di Donnaregina Vecchia Museo Diocesano, avrà luogo il concerto/reading “Cimarosa e Moliére”: Sonate per fortepiano con Francesco Pareti al pianoforte e Patrizio Rispo (voce recitante).

Infine, domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, alla Domus Ars Arte Ricerca e Spettacolo, la settimana si concluderà con “Casta Diva” e il Conservatorio di San Sebastiano, fucina del bel canto, con il soprano Sangwon Ahn e Giovanni Gambardella al pianoforte.

Costo dei biglietti: 12 euro di cui 2 saranno devoluti a favore del Villaggio della Solidarietà “Con Noi” e sono acquistabili sul portale di www.azzurroservice.net


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 16:40


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 23:33

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Il pareggio casalingo per 1-1 contro l'Udinese lascia l'amaro in bocca al Napoli, ma Alex Meret invita la...

Continua a leggere
Emergenza Udinese in vista della sfida con il Napoli: si ferma anche Zarraga

Pubblicato il: 09/02/2025 23:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

L'Udinese esce dal Maradona con un prezioso pareggio per 1-1 contro il Napoli, e il tecnico Kosta Runjaic non nasconde...

Continua a leggere
Napoli Roma Conte

Pubblicato il: 09/02/2025 23:17

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha analizzato il pareggio per 1-1 contro l’Udinese, evidenziando il rammarico per non aver...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 22:48

Categoria: Calcio Napoli, 24 News, Live, Primo Piano, Ultime Notizie

Secondo pareggio consecutivo per il Napoli, che al "Maradona" non va oltre l’1-1 contro l’Udinese, mantenendo comunque la vetta della...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 20:12

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il vincitore del "Premio Lunezia per Sanremo 2025" è stato ufficialmente svelato da Rai Radio1 all'interno del programma "Streaming" condotto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento