Cronaca Caserta

Parte il ‘Progetto Respiro’ al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Moscati di Aversa

Condivid

Parte il ‘Progetto Respiro’ al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Moscati di Aversa
Le nuove terapie rigenerative con le cellule staminali per le patologie del naso e dell’orecchio.

Tutti sanno per esperienza diretta che la percezione di naso chiuso che si protrae per giorni, causa una sensibile riduzione delle normali attività quotidiane, ma non tutti sanno che se trascurato nel tempo, questo semplice sintomo, può evolversi e causare gravi problemi circolatori. Basta una corretta informazione, la prevenzione e nuove soluzioni mininvasive a cambiare la situazione. È con questi presupposti che il dottore Pietro Gagliardi, otorinolaringoiatra al Moscati di Aversa lancia il ‘Progetto Respiro’, con l’utilizzo di cellule staminali.

Il reparto, diretto dal dott Alfonso Tramontano Guerritore, vanta eccellenza e innovazione. Negli ultimi 10 anni l’otorinolaringoiatria ha subito una vera e propria rivoluzione, grazie a nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche che hanno modificato radicalmente in chiave mininvasiva l’agire quotidiano, sia negli ambulatori che nelle sale operatorie.

L’Ospedale Moscati, infatti, ha abbinato la chirurgia endoscopica mininvasiva all’applicazione di una metodica di ultima generazione: la radiofrequenza quantica. L’intervento, effettuato in anestesia locoregionale con lieve sedazione, permette al paziente di recuperare in tempi brevi e riprendere le normali attività dopo un’ora dall’intervento. Tale metodica non prevede l’uso di tamponi nasali. A questo approccio si associa oggi il trattamento rigenerativo dei turbinati.

“La chirurgia minivasiva rigenerativa è una disciplina innovativa -dichiara il dottore Pietro Gagliardi, promotore del progetto presso l’Ospedale di Aversa-, studia e pratica i processi di rigenerazione e riparazione dei tessuti per il ritorno alla normalità strutturale e funzionale, di organi e cellule danneggiati, traumi, malattie, invecchiamento o difetti congeniti. Il principio scientifico e terapeutico si fonda sulla capacità di auto-guarigione, cioè autorigenerazione intrinseca, di determinate cellule del nostro organismo che sono in grado di rigenerare i tessuti compromessi, senza utilizzare sostane chimiche.

Queste cellule vengono prelevate dal paziente stesso, sottoposte in laboratorio ad un processo di centrifuga e purificazione, per poi essere innestate nell’aria da trattare.”

“Nel nostro ospedale – continua Gagliardi -, siamo già pronti ad affrontare questa metodica grazie al dipartimento di medicina trasfusionale e immunoematologia diretta dal dott. Saverio Misso, che già da anni si occupa di medicina rigenerativa e di staminali. Tecnica che viene eseguita per via endoscopica nasale con microaghi per raggiungere tutte le sottosedi nasali ed i compartimenti dei turbinati che necessitano di riparazione”.

È particolarmente indicato nei pazienti che si sono sottoposti ad interventi destruenti delle cavità nasali che hanno compromesso la respirazione. Va sottolineato però, che non tutti i pazienti possono essere reclutati per tale trattamento, se non previo accurato screening endoscopico.

Sabrina Ciani


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 10:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno soppresso a Castellammare

Castellammare– Ancora disagi sulla linea Circumvesuviana: questa mattina, nella stazione di Castellammare di Stabia, un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:21

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05