I carabinieri stanno eseguendo in diverse regioni due operazioni congiunte contro la ‘ndrangheta.
In tutto sono 76 le persone che hanno ricevuto una misura cautelare. I carabinieri del gruppo di Gioia Tauro, supportati dallo squadrone eliportato Cacciatori Calabria, stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 65 persone – 47 in carcere, 16 agli arresti domiciliari e 2 obblighi di dimora – dal gip del di Reggio Calabria su richiesta della locale Dda.
Gli indagati sono ritenuti responsabili – in particolare – di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, porto e detenzione di armi comuni e da guerra, estorsioni, usura e danneggiamenti aggravati dalle finalità mafiose, riciclaggio e autoriciclaggio, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. Oltre a loro, i Ros di Brescia hanno effettuato altri 13 arresti, di cui 12 in carcere, uno ai domiciliari.
L’indagine è stata svolta dal Nucleo Investigativo di Gioia Tauro tra il settembre 2019 e l’agosto 2020 nei confronti di elementi di spicco della cosca Bellocco, al vertice della società di Rosarno, con interessi sull’intero territorio nazionale e in diversi Paesi esteri. Le indagini hanno interessato anche altre cosche.
Il provvedimento dell’autorità giudiziaria ha determinato, inoltre, il sequestro preventivo di una ditta attiva nel settore dello sfruttamento delle risorse boschive (taglio, trasporto e trasformazione del legno), il cui valore complessivo è stato stimato in 700mila euro.
I nuovi assetti della cosca Bellocco – al vertice della “società di Rosarno” con interessi sull’intero territorio nazionale e in diversi Paesi esteri – sono stati portati alla luce sul fronte reggino dell’operazione condotta oggi dai Carabinieri in maniera congiunta tra Reggio Calabria e Brescia e che ha portato a decine di arresti in tutta Italia.
L’indagine, denominata ‘Blu notte’ è stata svolta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Gioia Tauro tra il settembre 2019 e l’agosto 2020 nei confronti di elementi di spicco della cosca Bellocco. Il provvedimento dell’Autorità giudiziaria ha determinato anche il sequestro preventivo di una ditta attiva nel settore dello sfruttamento delle risorse boschive (taglio, trasporto e trasformazione del legno), utilizzata per agevolare le attività criminali della cosca, il cui valore complessivo è stato stimato in 700.000 euro.
Alla fase operativa dell’operazione, hanno partecipato circa 1.000 carabinieri di Reggio Calabria, che in 16 province italiane, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e dalle varie articolazioni territoriali, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 65 soggetti dal gip del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Dda.
Castellammare di Stabia - Momenti di apprensione nella zona di Quisisana a , dove la… Leggi tutto
Le donne del jazz rubano la scena in un concerto da brividi a Villa di… Leggi tutto
Napoli – Pasqua amara per due ricercati di camorra, dall'uovo aperto in anticipo dalla poliaiz… Leggi tutto
Arzano: sicurezza stradale nei pressi delle scuole, sequestrati veicoli, donna denunciata. L’operazione della polizia locale.… Leggi tutto
Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della… Leggi tutto
Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto