#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Natale, presepe vivente nel duomo di Napoli dedicato all’accoglienza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Natale, presepe vivente nel duomo di Napoli dedicato all’accoglienza.

PUBBLICITA

Una ragazza di colore nel ruolo della Madonna, che cammina verso l’altare accompagnata da San Giuseppe, portando in braccio un bambolotto che raffigura Gesù, anch’esso di colore.

Intorno alla scena che raffigura la Natività, ci sono altri 78 ragazzi, tra personaggi di primo piano e comparse, vestiti con abiti dell’epoca, ispirati a quadri di pittori di fama internazionale.

Nel Duomo di Napoli va in scena la rappresentazione del presepe vivente, organizzato e realizzato dagli studenti dell’istituto superiore ‘Isabella d’Este-Caracciolo’, insieme con i loro docenti. Attraverso il simbolo principale del Natale, i giovani lanciano un messaggio “nuova umanità”, che si fa anche accoglienza. Dopo la rappresentazione, infatti, molti dei 1.100 iscritti alla scuola superiore raggiungono la mensa di Santa Sofia, gestita dalle suore Vincenziane, dove servono pasti caldi e offrono assistenza ai tanti senza fissa dimora che vivono in questa zona.

“Da dieci anni l’istituto lavora per la cura dell’altro attraverso un concetto di una nuova umanità, che guarda a valori diversi da quelli che la società spesso chiede – spiega il dirigente scolastico, Giovanna Scala – questa presa in carico dell’altro guarda soprattutto a coloro che hanno più bisogno, a cominciare dai senza fissa dimora.

Questa idea accompagna tutto l’impianto educativo e formativo dell’istituto, e’ l’idea di fondo di un processo che parte dall’accoglienza dal ragazzo fino alla fine del suo percorso”. Per mettere in scena il presepe vivente, che rientra nel progetto ‘Note di bellezza per raccontare un prodigio’, i ragazzi e i loro docenti hanno realizzato tutti gli abiti nei laboratori dell’istituto.

Il parroco del Duomo, Vittorio Sommella, spiega che questa collaborazione è destinata a proseguire e a rafforzarsi.

“L’istituto Isabella d’Este-Caracciolo ha anche un indirizzo alberghiero – sottolinea – e c’è la disponibilità a cucinare per le nostre mense”. In totale sono 22 quelle gestite dalla Curia di Napoli, dove ogni giorno si distribuiscono oltre 5.000 pasti caldi.

“Assistiamo quotidianamente i senza fissa dimora – ricorda il parroco – e stiamo ragionando sull’idea di allestire un ricovero provvisorio, visto che molti di loro si rifiutano di andare nei nostri dormitori”. Sommella lancia quindi un appello alle istituzioni, affinché ognuno dia il proprio contributo fino in fondo. “Bisogna fare rete – ragiona – perché da soli non si va da nessuna parte”. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2022 - 16:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento