#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:44
17.6 C
Napoli
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...

Napulitanata, Pasolini e Lomax protagonisti di convegno e mostra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napulitanata, Pasolini e Lomax protagonisti di convegno e mostra. Ospite d’onore Anna Lomax Wood.

Domani, sabato 3 dicembre a partire dalle 15.30, la sala da concerto Napulitanata ospiterร  un convegno nell’ambito del progetto “Pasolini e Lomax: la tradizione musicale campana in mostra”, a cura della stessa Associazione Napulitanata e del Centro Studi Alan Lomax.

La mostra, giร  fruibile dal 10 novembre, presenta ai visitatori una selezione di fotografie realizzate da Alan Lomax tra il dicembre 1954 e il gennaio 1955, durante la sua campagna di ricerca in Campania. Il convegno invece sarร  l’occasione per cogliere appieno il legame tra le figure di Pier Paolo Pasolini e di Alan Lomax, a partire dall’incontro ‘virtuale’ tra i due ne “Il Decameron” del 1971, film in cui il regista sceglie come colonna sonora ‘ideale’ della pellicola, una serie di registrazioni sonore effettuate in Campania dall’etnomusicologo statunitense negli anni ’50.

La prima parte dei lavori, incentrata sul rapporto tra Pier Paolo Pasolini e la musica popolare, vedrร  protagonisti gli etnomusicologi e studiosi Giorgio Adamo (presidente del Centro Studi Alan Lomax), Roberto Calabretto, Carlo Vecce, Sergio Bonanzinga e Raffaele Di Mauro. Ospite d’onore della giornata sarร  Anna Lomax Wood, antropologa ed etnomusicologa, figlia di Alan, che offrirร  il suo contributo, insieme a Di Mauro, Adamo e Luigi Millunzi, aprendo la seconda parte del convegno, dedicata interamente all’etnomusicologo statunitense.

I lavori si concluderanno con una tavola rotonda sul lavoro di ricerca svolto in Campania sulle tracce di Lomax, in cui saranno coinvolti studiosi ed esponenti legati agli stessi paesi in cui l’etnomusicologo fece tappa tra il ’54 e il ’55: Luigi D’Agnese (Montemarano, Letino), Arsenio D’Amato (Sant’Arsenio), Francesco Cardinale e Antonio Cardillo (Montecalvo Irpino), Mario Cerchione (Mercogliano), Gerardo Ferraioli (Pagani), Francesco Tarullo (Sant’Andrea di Conza).

Il progetto รจ realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Campania con la legge regionale numero 7/2003, contributi per la promozione culturale anno 2022, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, del Museo Archeologico di Napoli e del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universitร  Federico II.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2022 - 11:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento