Cronaca di Napoli

Napoli, allarme 118: “Servono medici a rischio i servizi di Natale

Condivid

Il 118 di Napoli Centro è giunto a livelli critici di carenza in tutti i profili professionali, medici, infermieri, autisti e tecnici.

Tutto questo a causa del decennale blocco del turn over, dalla naturale quiescenza, di un incombente “bum out” che induce una migrazione volontaria del personale in altre strutture per la gravosità del lavoro, l’alta esposizione alle aggressioni e a|la mancata gratificazione professionale ed economica.

Lo si legge in una lettera inviata in questi giorni dal 118 di Napoli ai dirigenti sanitari della Campania che tra i vari allarmi lanciati contiene anche “il parziale contingentamento ferie del periodo natalizio”.

La lettera sottolinea che “al momento c’è un fabbisogno nei vari profili di circa 500 unità lavorative per assolvere molte funzioni, sia in ambito territoriale che regionale, svolte in parte da risorse interne alla Asl e in parte da risorse esterne dell’appaltatore”.

Nella missiva viene sottolineato che “le note difficoltà non permettono il rispetto dei fabbisogni e delle dotazioni nei vari profili professionali presenti, che incidono sull’efficienza del 118.

La carenza organica ha portato ad invocare sempre di più lo spirito di collaborazione e sacrificio dei dipendenti, che garantiscono le attività con un notevole ricorso di lavoro aggiuntivo, condizionato anche dalle assenze di un considerevole numero di dipendenti con prescrizioni limitative legate all’attività usurante del 118 o in possesso dei requisiti per usufruire dei doverosi benefici della legge 104 o congedi parentali”.

Il conto dei dipendenti da parte dell’amministrazione del 118 è semplice: al 30 novembre 2022 si sono allontanati oltre 40 medici dal 118 dopo aver dato le dimissioni, passando alla medicina generale, con motivi dalla pandemia Covid alle mancate gratificazioni professionali e economiche “che stanno portando forse irrimediabilmente – si legge – il 118 a non poter assolvere la sua funzione assistenziale di diagnosi e terapia”.

Attualmente all’emergenza di Napoli mancano 64 medici sulle ambulanze, 41 infermieri, 72 autisti che portano a “la concreta impossibilità – si spiega nella lettera – di continuare a garantire in futuro le attività, rendendo problematico anche il rispetto dei periodi feriali e mettendo allo stremo il personale”.

Il 118 riconosce come ci siano stati tentativi di reclutamento di personale da concorsi e avvisi pubblici che non hanno portato però finora le assunzioni che servono. Per questo il 118 è costretto a ridurre le ferie chieste dai lavoratori.

“Vista la nota carenza di organico – si legge ancora – è necessario un reclutamento urgente di personale, per scongiurare l’eventualità di sopprimere, nell’immediato, ulteriori postazioni 118, che comporterebbe un concreta possibilità di non assolvere i Livelli essenziali di assistenza (Lea), portando anche a un’ipotesi di interruzione del pubblico servizio.

Per scongiurare la paralisi del 118 e non sovraccaricare ulteriormente l’alta criticità dei pronto soccorsi ospedalieri, si chiede di internalizzare temporaneamente le risorse professionali in convenzione della continuità assistenziale, in considerazione che, a differenza del 118, sono in servizio tutte le notti e i festivi 40 medici, che potrebbero, omogenizzandosi con le risorse già nel 118, permettere di superare il gravissimo momento di difficoltà che ricade sulla cittadinanza”. 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 20:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13