Cronaca di Napoli

Napoli, San Martino: Natale nel degrado e nell’abbandono

Condivid

Napoli, San Martino: Natale nel degrado e nell’abbandono.
Zona isolata dopo la soppressione dell’unica linea di trasporto pubblico.

“In questo periodo natalizio emerge ancora con maggiore evidenza lo stato d’abbandono e di degrado che da tempo affligge l’area di San Martino, nel quartiere Vomero, uno dei siti più belli e suggestivi di Napoli, da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato”.

Ad interviene, ancora una volta, sulla questione è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, che, nell’occasione, rinnova l’appello lanciato al ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, invitandolo anche a un sopralluogo congiunto nell’area in questione per riscontrare quanto viene denunciato da anni da residenti e commercianti, senza che gli uffici preposti provvedano a mettere in campo i provvedimenti necessari e opportuni.

“Si tratta di una zona dove si trovano beni artistici e culturali unici al mondo, come la Certosa e il Museo di San Martino con la passeggiata dei monaci, e Castel Sant’Elmo – afferma Capodanno -. Eppure, anche in questo periodo, nel quale si stima che nel capoluogo partenopeo si raggiunga la presenza di circa un milione di turisti, i visitatori che arrivano sulla collina per ammirare queste bellezze sono decisamente pochi rispetto alle potenzialità notevoli dell’area. Ad aggravare la scarsa ricettività ha certamente contribuito, anni addietro, anche la chiusura dell’unico albergo che si trovava nei pressi del piazzale, sui luoghi dove ancora oggi si trova un manufatto abbandonato“.

“A distanza di otto mesi dalla rimozione di una gru, che per anni ha fatto parte integrante del panorama e che finalmente, dopo numerose proteste e petizioni, fu rimossa nell’aprile scorso, a seguito di un nuovo recente sopralluogo, si è dovuto purtroppo constatare che nessuna delle promesse fatte all’epoca sulla riqualificazione dell’area è stata nel frattempo mantenuta – puntualizza Capodanno – Sicché permane il puntellamento, realizzato con tiranti in legno, posto, da oltre dieci anni, lungo il muro di contenimento nei pressi dell’ingresso al castello con erbacce e rifiuti di ogni genere abbandonati.

Da sottolineare che lungo il muro in questione sono presenti gli accessi ai locali adibiti un tempo ad alcune attività artigianali, come quelle dei “corallari”, che, in passato, contribuirono non poco a far conoscere l’area di San Martino in tutto il mondo per l’abilità di questi artigiani nella lavorazione del corallo. Al riguardo non si comprendono né vengono rese note le ragioni per le quali continua a rimanere in sito questa brutta quanto antiestetica struttura provvisoria e non si sia ancora provveduto, dopo tanti anni, a far effettuare i lavori di ripristino necessari per eliminarla e riattivare le attività ivi esistenti“.

“Ad aggravare il degrado e l’abbandono – sottolinea Capodanno – contribuisce inoltre il transennamento, anch’esso non ancora rimosso, realizzato a salvaguardia di un tratto di balaustra lungo il belvedere mentre è invece scomparso il transennamento che era stato realizzato, a tutela dei passanti, a valle lungo le scale della Pedamentina, immediatamente al di sotto del tratto di balaustra interessato da dissesti.

Una situazione il cui permanere, a distanza di tanto tempo e nonostante gli impegni, al momento disattesi, assunti in diverse occasioni dall’amministrazione comunale partenopea, crea non poche perplessità e preoccupazioni anche per problemi di sicurezza, per eliminare i quali si sollecitano ancora una volta le verifiche e gli interventi necessari, al fine di ripristinare la piena e totale agibilità del manufatto”.

“Per ultimo e non da ultimo – aggiunge Capodanno – da settembre scorso è stata soppressa la circolare su gomma V1 che, partendo proprio da San Martino, collegava buona parte del territorio del Vomero e dell’Arenella, tornando poi al capolinea. Eppure a tutt’oggi, nonostante i numerosi solleciti e interventi indirizzati al sindaco e all’assessore ai trasporti, anche da parte dei residenti e dei commercianti della zona, l’azienda napoletana per la mobilità non ha ancora provveduto a ripristinare quest’unica linea di trasporto pubblico a servizio dell’area di San Martino. Ripristino che, nell’occasione, sollecitiamo ancora una volta”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2022 - 16:36

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma

Il 5 aprile 2025, si terrà un evento culturale che promette di scuotere le fondamenta… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 14:00

Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo tutto per la nostra gente”

Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:47

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:40

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00