#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:25
17.6 C
Napoli
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro

Napoli, presentata la proposta di restauro della Villa comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, presentata la proposta di restauro della Villa comunale. Per l’Albergo dei Poveri invece progetto definitivo entro dicembre 2023.

Nella sede dell’assessorato alla Salute e al Verde del Comune di Napoli, รจ stata presentata la proposta progettuale di restauro e valorizzazione della villa comunale.

Iniziativa del gruppo di progettazione, coordinato dalla societร  di ingegneria e architettura Riano, e con la presenza di professionisti esperti di paesaggistica e botanica. Entro la fine di gennaio 2023 sarร  consegnato il progetto definitivo che sarร  successivamente sottoposto alle verifiche propedeutiche all’approvazione.

Invece il progetto del grande edificio di piazza Carlo III รจ al centro di una cabina di regia con il ministero della Cultura, con un finanziamento di cento milioni di euro previsto nell’ambito del PNRR e l’affidamento ad Invitalia, nell’ambito di un accordo quadro a cui ha aderito il comune di Napoli, cosรฌ come avvenuto per altri grandi comuni.

Architettura, servizi di ingegneria, strutture e sicurezza, queste le attivitร  oggetto del piano, anche se manca ancora il progetto vero e proprio, che sarร  pronto entro dicembre 2023. Il finanziamento servirร  per operare su una parte dell’edificio, che occupa una superficie complessiva di 150 mila metri quadrati, e consentirร  di ristrutturare una parte dell’edificio, la corte centrale, la corte occidentale e tutto il piano terra, dal lato di piazza Carlo III e da via Tanucci, e ad arredare la parte ristrutturata.

Le scelte sulle cose da fare sono nate da un confronto col territorio e i luoghi saranno destinati ad attivitร  sia permanenti che temporanee, creando una grande infrastruttura sociale urbana in costante movimento e in rapporto coi territori per promuovere impegno sociale e trasformazione.

รˆ questa in sintesi, come riporta una nota di Palazzo San Giacomo, la relazione che l’assessora all’Urbanistica e vicesindaca di Napoli, Laura Lieto, ha illustrato all’aula del Consiglio comunale circa lo stato dell’arte del progetto di rigenerazione del Real Albergo dei Poveri.

Lieto ha, inoltre, spiegato che sull’Albero dei poveri “si seguirร  il modello del percorso fatto con Napoli porta est per il coinvolgimento del Consiglio”.

Diversi gli interventi in aula. Da Fulvio Fucito (Manfredi Sindaco) che ha espresso soddisfazione per la possibilitร  di procedere alla riqualificazione del sito grazie ai finanziamenti disponibili, “ma รจ giusto che il Consiglio sia coinvolto nel progetto per poter contribuire alla discussione e rappresentare le istanze del territorio” a Nino Simeone (Napoli Libera) per il quale sarร  importante un confronto in commissione Infrastrutture con l’assessora sulle azioni messe in campo e condividere le scelte fatte.

Toti Lange (Misto), invece, ha lamentato il mancato coinvolgimento del Consiglio su una scelta che riguarda una delle sfide principali che qualificherร  la cittร  nei prossimi anni. Ancora non รจ chiaro il ruolo della collaborazione tra pubblico e privato.

Per Gennaro Acampora (Pd) il rischio รจ di riempire il sito di troppi contenuti e di non dargli una vera vocazione. Gennaro Rispoli (Napoli Libera) ha ricordato la missione originaria e utopica dell’Albergo dei poveri, lamentando la mancata apertura ai consiglieri comunali nella pianificazione delle scelte.

Se Massimo Cilenti ha sottolineato come “il finanziamento non รจ sufficiente per fare tutto ma almeno si puรฒ cominciare, avviando perรฒ subito la riflessione sulla destinazione dei luoghi” per Iris Savastano (FI) c’รจ preoccup

azione perchรฉ “lo stato dell’arte รจ ancora legato alle idee progettuali e manca ancora una visione. รˆ tempo di passare dalle idee ai fatti, recuperando il tempo perduto e coinvolgendo i consiglieri comunali”.

Nel dibattito anche Rosario Andreozzi (Napoli solidale Europa Verde) che ha ribadito che non รจ disposto a dare una delega in bianco alla giunta da parte del Consiglio comunale su un tema sul quale non c’รจ stato alcun coinvolgimento; Sergio D’Angelo (Napoli Solidale Europa Verde) che ha chiesto all’amministrazione di abbandonare l’affannosa ricerca di idee, con la successiva difficoltร  di farne una sintesi.

Non va dimenticato, per il consigliere, che vi รจ il vincolo di uso sociale; Gennaro Esposito (Manfredi Sindaco) che ha evidenziato la necessitร  di discutere in Consiglio di questo pezzo della cittร , che ha definito la ‘Porto Alegre’ napoletana.

Infine, per Salvatore Flocco (M5S) va data dignitร  abitativa ai cittadini che abitano all’interno dell’Albergo dei poveri. Su questo รจ necessario fare un raccordo tra i vari assessorati per trovare una soluzione. Propone di realizzare un ambulatorio sociale 24h da inserire nella struttura e il trasferimento degli uffici della Polizia locale della Municipalitร  III.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2022 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento