#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:08
20.7 C
Napoli
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...

Napoli, approvati dal comune 10 progetti di lavori stradali per il Giro d’Italia 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In accordo con la Citta’ Metropolitana ed il Piano Strategico dedicato, il comune di Napoli ha redatto ed approvato i 10 progetti relativi ai lavori stradali necessari alla realizzazione della tappa napoletana dell’edizione 2023 del Giro d’Italia.

1) Manutenzione straordinaria di tratti ammalorati di Via Acton (tratto in cubetti) e Via Cesario Console – Importo intervento 350.000,00 euro; 2) Manutenzione straordinaria di Via Cristoforo Colombo – Importo intervento 1.000.000 di euro; 3) Manutenzione straordinaria di Via Gianturco (tratto via Reggia di Portici – via Galileo Ferraris) e tratti ammalorati di via Reggia di Portici, via Volta, via Vespucci e via Nuova Marina – Importo intervento: 790.000 euro; 4) Manutenzione straordinaria di Via Argine (tratto via Matteotti – via Mario Palermo) – Importo intervento: 1.550.000 euro.

5) Manutenzione straordinaria di Via delle Repubbliche Marinare (tratto via Figurelle – via Botteghelle) – Importo intervento: 1.155.000 euro; 6) Manutenzione straordinaria di Corso Vittorio Emanuele (tratto Piedigrotta – Piazzetta Cariati) – Importo intervento: 1.150.000,00 euro; 7) Manutenzione straordinaria di Piazza Cavour (tratto in asfalto) e Via Taddeo da Sessa – Importo intervento: 900.000 euro;8) Manutenzione straordinaria di via Mario Palermo – Importo intervento: 1.570.000 euro; 9 Manutenzione straordinaria di Via Cardarelli, Via Semmola e Via D’Antona – Importo intervento: 885.000 euro; 10) Manutenzione straordinaria di Via Leonardo Bianchi e Via Tommaso De Amicis – Importo intervento: 650.000 euro.

“In linea con il Piano Strategico della Citta’ Metropolitana i progetti approvati, finanziati per intero della stessa Citta’ Metropolitana – ha dichiarato l’assessore Edoardo Cosenza – sono tesi a garantire: la fruibilita’ in piena sicurezza da parte dei ciclisti delle strade direttamente interessate dal passaggio dell’evento sportivo (cfr. mappa del percorso); la piena funzionalita’ delle strade limitrofe a quelle direttamente interessate dall’evento, sia al fine di favorire la piu’ ampia partecipazione all’evento, sia per garantire la tenuta dei nodi della mobilita’ generale in occasione dello stesso, nonche’ la fruizione dell’intero anello ospedaliero. Complessivamente si tratta di circa 20 km di strade rilevanti per la mobilita’ di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 12:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento