#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:00
18.4 C
Napoli
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...

Napoli, domani primo grande evento di Capodanno dedicato a Pino Daniele

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, domani primo grande evento di Capodanno dedicato a Pino Daniele. Alla Galleria Umberto I con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Inizia domani, presso la Galleria Umberto I di Napoli, con ingresso libero fino ad esaurimento capienza, il lungo Capodanno partenopeo che avrร  altri appuntamenti il 30, 31 dicembre e il 01 gennaio. Napoli รจ la prima cittร  d’Italia che festeggia per 4 giorni la fine del 2022 e l’inizio del 2023 e lo farร  nel segno del piรน grande musicista contemporaneo che la cittร  ha partorito: Pino Daniele.

Lo spettacolo รจ organizzato dalla Fondazione Pino Daniele Ets che presenta “Qualcosa arriverร  Audiovisual Live Performance”, un grande concerto eseguito da giovani talenti selezionati da Accademie e Conservatori che coinvolgerร  altre figure artistiche simbolo di NAPOLI come Eduardo De Filippo e Massimo Troisi.

Il concerto prevede proiezioni di elaborazioni audiovisive, reinterpretazioni dal vivo e performance virtuali con la voce e la chitarra di Pino. L’evento, che rientra nelle linee guida del progetto Napoli Cittร  della Musica, si svolgerร  in un luogo storico di incontro e simbolo del risanamento della cittร , che per la prima volta accoglierร  le realtร  creative di 40 giovani talenti con un’identitร  musicale; allievi provenienti da nord al sud Italia, che interpreteranno in chiave originale il genio di Pino Daniele, artefice piรน rappresentativo di un nuovo sound mediterraneo fatto di stati d’animo, di contaminazione, di radici e di nuovi orizzonti, caratterizzati da uno stile unico, perchรฉ la personalitร  รจ il primo linguaggio che abbiamo per comunicare con gli altri

Valori condivisi dai giovani talenti che saliranno sul palco, scelti tra gli studenti che si preparano al mondo del lavoro attraverso gli istituti del circuito Afam (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) provenienti dai dipartimenti di Musica Elettronica, Pop Rock, Jazz e della Classica. L’opera dell’artista resta in vita testimone della grande tradizione e del rinnovamento. Intellettuali ed artisti che frequentarono la Galleria Umberto I ispirarono e diventarono anche molti dei personaggi delle commedie di De Filippo.

All’immenso Eduardo รจ dedicato un momento speciale con proiezioni e live: le immagini saranno tratte dal documentario “Il nostro Eduardo” di Didi Gnocchi e Michele Mally, mentre il live sarร  eseguito da un quartetto classico che accompagnerร  le registrazioni della chitarra di Pino sulle note di “‘O presepe”, uno degli strumentali che Pino compose e dedicรฒ proprio al maestro del teatro che in una delle sue commedie piรน famose, “Natale in casa Cupiello”, affrontรฒ la relazione e gli scontri tra tradizione e nuovo mondo. Un omaggio con il beneplacito della Famiglia De Filippo.

Il luogo di questo evento assume cosรฌ anche una valenza per il rilancio culturale, uno scenario che accoglierร  il dialogo dei nuovi linguaggi musicali ed audiovisivi. Le immagini live dello show saranno proiettate sulle facciate dei palazzi della galleria e su uno schermo da proiezione sotto la cupola.

I Virtual Live con la voce e la chitarra di Pino saranno presenti anche in brani come Quando, Terra Mia, Napule รจ, e per un omaggio a Massimo Troisi: una performance audiovisiva su “Qualcosa arriverร ” brano che Pino scrisse nel 1987 per il film di Massimo “Le vie del signore sono finite”, le immagini per l’elaborazione video sono fornite dalla famiglia Troisi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2022 - 19:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento