#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:00
18.4 C
Napoli
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...

Napoli capitale della chirurgia robotica, esperti a confronto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“In fatto di chirurgia robotica in ambito urologico il Mezzogiorno ha recuperato un gap decennale con le regioni del Nord Italia.

Non solo migliaia di pazienti ogni anno non devono piรน sobbarcarsi viaggi della speranza, ma addirittura pazienti di regioni Settentrionali scelgono di operarsi al Sud. Molti medici “migrati” al Nord stanno ormai rientrando nelle proprie regioni di appartenenza”.

A dirlo sono Giovanni Di Lauro, direttore U.O.C Urologia A.O. Santa Maria Delle Grazie, e Paolo Fedelini, direttore U.O.C Urologia A.O.R.N. A. Cardarelli. Proprio i due chirurghi hanno tenuto a battesimo, nelle vesti di direttori scientifici, l’evento di formazione e perfezionamento RoboSud.

Nel fine settimana appena trascorso, infatti, i maggiori esperti del Mezzogiorno d’Italia in chirurgia robotica in ambito urologico si sono trovati a Napoli per questo progetto che punta sulla condivisione delle diverse esperienze, con l’obiettivo di creare una conoscenza comune utile a ciascun chirurgo nella sua pratica quotidiana. Un evento di formazione “tarato” anche per dare spazio ai giovani chirurghi che si affacciano all’uso delle piattaforme robotiche.

Con la presidenza onoraria del professor Vincenzo Mirone (Federico II di Napoli), RoboSud si รจ articolato tra le sale operatorie, il Centro di Biotecnologie del Cardarelli di Napoli e la sala consiliare del comune di Pozzuoli.

Per nulla casuale la partnership con l’azienda ospedaliera diretta da Antonio D’Amore, dal momento che proprio il Cardarelli รจ sede della Robotic Academy Intuitive Naples, scuola di formazione che accoglie ogni anno chirurghi da ogni parte d’Europa.

Cosรฌ come non รจ casuale la fortissima presenza dell’Asl Napoli 2 Nord, diretta Mario Iervolino, visto che l’Urologia dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, al pari di quella del Cardarelli, รจ un centro di riferimento per l’intero Sud Italia.

“La sanitร  ha bisogno di occasioni di confronto e crescita tra colleghi che vivono realtร  ospedaliere diverse, ma che sono chiamati a dare risposte di qualitร  a pazienti che presentano gli stessi bisogni – dice il direttore generale Antonio D’Amore – Questo appuntamento รจ stato un’importante occasione per creare linee di continuitร  tra i diversi contesti ospedalieri del territorio, valorizzando le eccellenze peculiari di ciascuna realtร .

Il direttore generale Mario Iervolino ha invece sottolineato la levatura nazionale dell’evento e l’importanza del fatto che il suo “significativo indirizzo formativo trovi sede ideale proprio a Pozzuoli.

Ciรฒ conferma l’alto livello di specializzazione che l’ospedale Santa Maria delle Grazie ha raggiunto nel campo della chirurgia robotica e, in particolare, nel trattamento delle patologie oncologiche. Tutto ciรฒ, in un quadro di impegno interdisciplinare con altre importanti Istituzioni medico-scientifiche che pone le basi per futuri importanti sviluppi”.

Oltre alla Campania, dove le unitร  operative di Urologia si sono distinte per numero e complessitร  di interventi, una forte crescita nel campo della chirurgia robotica la si รจ registrata anche in Puglia, Calabria e Sicilia.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 19:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento