Cronaca di Napoli

Napoli, gli ambulatori della pelle si trasferiscono dal Pascale all’Ascalesi

Condivid

Riaperto 2 anni e mezzo fa in pieno periodo Covid come polo ambulatoriale del Pascale da oggi il presidio ospedaliero dell’Ascalesi diventa l’unica sede dell’Istituto dei tumori di Napoli per le visite dermatologiche.

La dermatologia si trasferisce nell’Ascalesi

Le prenotazioni si effettuano sempre via mail al cup del Pascale (cup@istitutotumori.na.it), ma tutta la dermatologia si trasferisce nel centro di Napoli. Situato a pochi passi dalla stazione centrale, l’Ascalesi non serve, quindi, più solo a decongestionare la struttura collinare, ma diventa vera e proprio propaggine del Pascale.

Due gli ambulatori di dermatologia, afferenti al reparto di Melanoma e Terapia Innovative di Paolo Ascierto, aperti tutti i giorni dalle 8.30 a fine visita. Sessanta in media le visite previste ogni giorno.

Gli ambulatori della pelle nell’Ascalesi: i dettagli

Un’operazione questa avviata la primavera scorsa quando si è deciso di installare proprio all’Ascalesi, il Vectra, una sorta di tac senza raggi x, di ultima generazione, unico macchinario del genere installato in una struttura pubblica in Italia, undicesima in Europa, trentaseiesima nel mondo.

E pensare che cinque anni fa lo storico presidio, situato a due passi dalla stazione di piazza Garibaldi, fu inserito nell’elenco degli ospedali da dismettere. Fu grazie alla sensibilità del governatore De Luca che accolse subito l’istanza del direttore generale di oggi e di allora, Attilio Bianchi, di accorpare l’Ascalesi al Pascale, a restituire dignità a questa struttura di sette piani.

Dopo alcuni interventi di ristrutturazione, a maggio 2020 hanno aperto i battenti i primi 5 ambulatori, dal lunedì al venerdì, tutti per diverse specialità in cui effettuare una prima visita oncologica. Alcuni mesi fa è stata aperta una palestra di riabilitazione e fisioterapia oncologica, avviati i primi pre ricoveri, sono in fase di ultimazione i lavori per l’apertura della nuova radioterapia e da oggi il trasferimento della cura dei nei.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 13:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49