#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:42
14.3 C
Napoli
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma

Movida, il questore di Napoli: ‘Il problema non si affronta solo con le divise’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Movida, il questore di Napoli: “Il problema non si affronta solo con le divise”.
In alcune aree 20 locali in 100 metri, ma la legge lo consente.

PUBBLICITA

“I brindisi e la movida di Capodanno, come giร  avvenuto alla vigilia di Natale, si svolgeranno in aree anguste e molto abitate, con venti locali in cento metri.

Un tema che non si risolve solo con le leve di sicurezza pubblica. C’รจ un provvedimento del Comune di Napoli forte, di chiusura delle strade, chiusure che perรฒ avvengono se si crea un momento di pericolo per la folla”.

Lo ha detto il questore di Napoli Alessandro Giuliano nella conferenza stampa di fine anno.

“Il problema – ha sottolineato – non รจ affrontabile solo con le divise della polizia e dei carabinieri. E’ un tema complesso ma per legge la densitร  dei locali รจ consentita, anche se credo dovrebbe cambiare”.

Sulla riunione per un lavoro comune dei sindaci di Napoli, Roma e Milano voluta dal ministro degli Interni Piantedosi, Giuliano ha detto: “La giudico altamente positiva, perchรฉ i problemi di movida non riguardano solo Napoli. Ci sono temi comuni sui sovraffollamenti che conosciamo bene sulla movida milanese e sono comuni alle grandi cittร  metropolitane.

Penso all’area di Chiaia che รจ densamente abitata e stretta ed รจ occupata da esercizi di intrattenimento e da cittadini che ci vivono, si deve trovare un equilibrio tra le attivitร  di imprese e il riposo di chi ci abita”.

“Non c’รจ un’emergenza di delinquenza minorile a Napoli oggi. E’ una realtร  strutturale in questi territori”. Ha detto ancora il questore di Napoli, Alessandro Giuliano sottolineando anche che il lavoro sulle baby-gang “non dipende solo da controlli della polizia. C’รจ una parte dei ragazzi di Napoli – ha detto – che sono senza opportunitร  e rabbiosi, e la societร  spesso scarica sulle spalle eroiche del terzo settore la cura dei ragazzi”.

“Abbiamo delle squadre investigative – ha detto – su questi reati, ma noi non pensiamo solo alla prevenzione in strada con le auto che controllano il territorio. Cerchiamo di andare nelle scuole, di prevenire noi il bullismo e la polizia postale il cyberbullismo. Organizziamo nella caserma qui a Monte di Dio e in quella alla Sanitร  dei corsi di livello olimpionico per le arti marziali e i ragazzi vengono sempre, non saltano una lezione. Siamo anche vicini nelle attivitร  ai ragazzi di Nisida”.

Giuliano precisa di non riferirsi, in materia di delinquenza minorile, ai rampolli delle famiglie di camorra, “ma ai tanti ragazzi che sono abbandonati a loro stessi. Bisogna controllare se vanno a scuola e su questo tema รจ importante vedere al lavoro dirigenti scolastici che fanno attivitร  di frontiera.

Ma ripeto, non รจ un’emergenza perchรฉ non viene fuori oggi, รจ un elemento strutturale e fortemente presente nel territorio non da oggi. La marginalitร  e la mancanza di prospettive sono tra le precondizioni di un problema che non si risolve solo con l’intervento forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2022 - 21:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento