Cronaca di Napoli

Morto padre Felice D’Onofrio, il medico diventato frate

Condivid

Si è spento all’età di 95 anni padre Felice D’Onofrio, sacerdote dell’Ordine dei frati minori Cappuccini. D’Onofrio è stato anche per lunghi anni docente alla facoltà di medicina dell’università “Federico II” di Napoli.

Chi era padre Felice D’Onofrio, sacerdote e docente

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1950, dal 1970 è stato professore ordinario di patologia speciale medica e metodologia clinica di clinica medica della “Federico II”. Autore di oltre 370 pubblicazioni e di 15 monografie.

Nel 1985 è diventato è diventato novizio dei Cappuccini, intrattenendo un costante rapporto con l’allora arcivescovo di Napoli, il cardinale Michele Giordano. E’ stato poi ordinato sacerdote il 28 maggio del 1989 da papa Giovanni Paolo II.

E’ stato per un lungo periodo componente della Congregazione per le Cause dei Santi: come perito medico ha accertato numerosi miracoli che hanno portato alla beatificazione e alla canonizzazione di diverse santi.

È stato collaboratore di “Campania Serafica”, periodico dei frati Cappuccini, di cultura e francescanesimo; ha collaborato con l’Osservatore Romano, pubblicando diversi articoli su problemi di bioetica, su san Giuseppe Moscati e sul beato Geremia da Valacchia. Poi è stato docente di bioetica all’Istituto superiore di Scienze Religiose.

Padre D’Onofrio e le ultime messe nella chiesa del Gesù Nuovo

Fino a quando le forze lo hanno sostenuto, padre D’Onofrio trascorreva numerose ore della giornata a confessare nella chiesa del Gesù Nuovo. Il suo confessionale era poco lontano dall’altare dedicato a San Giuseppe Moscati, il medico santo di Napoli di cui era particolarmente devoto.

Nel 2018 si era ritirato nella Casa del Clero a Capodimonte, la struttura che accoglie i sacerdoti anziani della diocesi di Napoli, assistito dalle suore e da don Salvatore Ardesini. L’esequie si terranno domani nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Napoli, alle ore 10,30.

Cordoglio per la scomparsa di padre D’Onofrio è stato espresso dal Dicastero delle Cause dei Santi con un messaggio del sotto segretario, padre Boguslaw Turek.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2022 - 13:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02