#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 09:17
9.4 C
Napoli

Morto Mario Rosa, lo storico aveva 90 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Morto lo storico Mario Rosa, aveva 90 anni. I funerali si svolgeranno a Roma, mercoledì 28 dicembre, nella Chiesa di San Gregorio.

PUBBLICITA

E’ scomparso a 90 anni, lo scorso 24 dicembre, lo storico Mario Rosa, professore emerito della Scuola Normale Superiore che dà notizia oggi della sua morte.

“Storico moderno e contemporaneo, studioso di vastissima cultura, ha indagato soprattutto la storia religiosa italiana ed europea dal Cinquecento al Settecento e la storia della cultura dell’età moderna in numerosi articoli e volumi”, ricorda la Normale che saluta “con profonda riconoscenza e affetto l’insigne professore”.

“Con Mario Rosa – si afferma ancora dalla Normale – scompare la figura di un brillante studioso, dotato di vastissima cultura e di un uomo che si rapportava con garbo e pacatezza con i colleghi, il personale, con le generazione di allievi che ha contribuito a formare”.

Nato a Napoli nel 1932, Rosa è stato studente a Pisa del corso ordinario della Normale, dal 1951 al 1955, allievo tra gli altri di Delio Cantimori. È stato professore in numerose Università (Lecce, Bari, Pisa, Sapienza di Roma), prima di tornare e chiudere la carriera accademica nella ‘sua’ Scuola Normale dal 1989 al 2004 (fuori ruolo dal 2004 al 2007), della quale è stato vicedirettore dal 1994 al 1998.

Socio dell’Accademia dei Lincei, ha coordinato e diretto riviste storiche italiane ed è stato corrispondente di riviste e società storiche internazionali: Rivista di Storia e letteratura religiosa, rivista Società e storia, Revue historique, Société d’histoire religieuse de la France e della Société du XVIIIe siècle. Ha pubblicato, oltre a numerosi articoli, i volumi: Riformatori e ribelli nel ‘700 religioso italiano (1969), Politica e religione nel ‘700 europeo (1974), Religione e società nel Mezzogiorno tra Cinque e Seicento (1976), Settecento religioso. Politica della Ragione e religione del cuor (1999), Clero cattolico e società europea nell’età moderna (2006), La contrastata Ragione. Riforme e religione nell’Italia del Settecento (2009).


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2022 - 11:52


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Peppe Iodice al Teatro Augusteo di Napoli con il suo nuovo spettacolo “Ho visto Maradona”

Pubblicato il: 13/02/2025 09:17

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Peppe Iodice presenta al teatro Augusteo di Napoli il suo nuovo spettacolo “Ho visto Maradona”, in programma da venerdì 14...

Continua a leggere
Sanermo 2025, seconda serata. Damiano David

Pubblicato il: 13/02/2025 09:10

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

La seconda serata del Festival di Sanremo ha visto la straordinaria presenza di Bianca Balti, che ha saputo catturare l'attenzione...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 09:02

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età, partecipando a contest e trasmissioni fin da piccolissimo. Andrea Settembre, recentemente...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 08:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Napoli– Un regolamento di conti legato al controllo dello spaccio di droga nei Quartieri Spagnoli sarebbe alla base dell’agguato a...

Continua a leggere
ritardi treni

Pubblicato il: 13/02/2025 08:43

Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie

dall'alba di oggi sulla linea Roma-Napoli via Formia la circolazione ferroviaria è rallentata tra Formia e Monte San Biagio per...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento