Mancano solo sei partite prima della conclusione dei Mondiali di Qatar 2022. Due quarti di finale in programma oggi, poi saranno solo semifinali e finali (contando anche quella per il terzo posto). Tutto nel giro di poco più di una settimana.
Punti Chiave Articolo
Si riparte oggi, ancora alle ore 16, con il primo quarto di finale di giornata tra la sorpresa Marocco e il Portogallo di CR7. Si gioca all’Al Thumama Stadium di Doha, impianto costruito come quasi tutti gli altri in vista di questo Mondiale e che può ospitare oltre 40mila spettatori. L’arbitro è l’argentino Facundo Tello.
Un Mondiale storico quello del Marocco, giunto per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale della rassegna in quella che è appena la sua sesta partecipazione. La nazionale nordafricana era riuscita a qualificarsi solo in un’altra occasione nella fase ad eliminazione diretta (1986) e l’edizione di Qatar 2022 rappresenta quindi la migliore della storia.
Il rapporto del Portogallo con il Mondiale negli ultimi anni invece è stato di grandi delusioni: dalla semifinale del 2006 non è mai andato oltre gli ottavi di finale. L’occasione di tornare tra le migliori quattro quest’anno è ghiotta, dopo il ko a sorpresa della Spagna: occhio, però, a sottovalutare l’entusiasmo del miglior Marocco di sempre.
Alle 20 si chiudono in bellezza i quarti di finale con l’incontro forse più atteso dei quattro: quello tra la Francia campione del mondo e l’Inghilterra. Si gioca all’Al-Bayt Stadium, impianto da oltre 60mila posti situato ad Al Khor, a circa 35 km dalla capitale Doha. Arbitra il brasiliano Wilton Sampaio.
L’Inghilterra va ancora a caccia di un trofeo internazionale che manca dal 1966. Trionfo solo accarezzato sia in Russia nel 2018, con la semifinale persa ai supplementari con la Croazia, sia l’anno scorso all’Europeo nella finale persa contro l’Italia in casa. Gli inglesi ci provano ancora una volta ora in Qatar.
Dall’altra parte c’è la Francia campione del mondo in carica e con tutte le carte per confermarsi campione anche in Qatar. Una curiosità: i Blues sarebbero appena la terza nazionale a vincere due volte consecutivamente il Mondiale. E’ successo, infatti, solo con l’Italia (1934, 1938) e con il Brasile (1958, 1962).
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto