#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Metropolitana Napoli, più parcheggi di interscambio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Giunta comunale di Napoli ha approvato in linea tecnica il Progetto di Fattibilità tecnico-economica dell’ampliamento del parcheggio interrato di Villa Nestore.

PUBBLICITA

Tale parcheggio amplia l’offerta di posti auto a ridosso della Stazione della Metropolitana Linea 1 di Chiaiano. Si tratta, si legge in una nota del Comune, di uno dei nodi di interscambio individuati nel Pums, in ragione della sua ubicazione a ridosso del confine comunale e in prossimità degli accessi al sistema autostradale urbano.

In adiacenza alla stazione vi sono 2 parcheggi di interscambio a raso, per un totale di circa 500 posti auto. Parcheggi che risultano saturi in molte ore del giorno. A circa 400 metri dalla stazione, nell’ambito della struttura polifunzionale Villa Nestore, nel territorio della Municipalità 8, è presente una ulteriore struttura di parcheggio, articolata su 2 livelli interrati, al momento inutilizzata e in parte vandalizzata.

Il progetto approvato prevede interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia, di compartimentazione e di realizzazione degli impianti del parcheggio ricompreso nella struttura polifunzionale. La progettazione è finanziata a valere sulle risorse del Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, nonché sul cosiddetto fondo Pums.

Gli interventi previsti consentiranno di realizzare ulteriori stalli per la sosta di autoveicoli, in numero compreso tra 125 e 145. “Due i vantaggi di questo intervento”, ha dichiarato l’assessore Cosenza “Il primo è l’ampliamento dell’offerta di posti auto in prossimità delle stazioni della metropolitana poste a ridosso del confine comunale che consente di ridurre l’ingresso di veicoli nel centro città. Il secondo è il recupero di una struttura inutilizzata e vandalizzata, segno di degrado urbano”.

“A valle dell’approvazione del Pfte” ha aggiunto Cosenza “andranno reperiti i finanziamenti per la redazione dei successivi livelli di progettazione (definitivo ed esecutivo) e per l’esecuzione dei lavori”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2022 - 20:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento