#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Massimiliano Gallo il Premio BPER Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Per l’originalità che ha saputo donare a tutti i personaggi cui ha prestato il volto contribuendo alla diffusione cinematografica e televisiva di un’immagine di Napoli ‘liberata’ dagli abituali stereotipi narrativi”.

PUBBLICITA

Con questa motivazione l’attore Massimiliano Gallo ha ricevuto stamane nel Centro di Produzione del Master in Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa (con cerimonia di premiazione già visibile on demand su www.facebook.com/mastercinematv.it) il prestigioso Premio BPER Napoli ideato dall’Ateneo napoletano insieme con BPER Banca.

Giunto alla sua terza edizione (con un albo d’oro di grande prestigio in cui figurano Toni Servillo e Mario Martone) il premio viene assegnato annualmente ad un personaggio (attore, regista, autore, sceneggiatore o altro) che negli ultimi anni abbia raccontato Napoli sul piccolo o sul grande schermo.

Reduce dal grande successo televisivo dell’avvocato Malinconico ed atteso protagonista nella Filumena Marturano di Francesco Amato (in prima serata su Rai Uno il 20 dicembre) Massimiliano Gallo, prima della cerimonia di premiazione, ha visitato l’intera Torre della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa. Un complesso dove ha sede anche l’aula Giancarlo Siani della Scuola di Giornalismo che ospitò l’anteprima nazionale di Fortapàsc che nel 2009, dopo l’esordio con Vincenzo Salemme in No problem, era stato il secondo film importante per un giovanissimo Massimiliano Gallo nei panni del boss Valentino Gionta.

“Massimiliano Gallo è espressione di una Napoli che si è tolta la maschera. Dal teatro al cinema fino alla serialità televisiva, riesce sempre ad unire la leggerezza, la sua grande capacità comunicativa, insieme con la rivelazione delle inquietudini e delle ‘malinconie’ di una generazione che non è fuggita da Napoli e che sta continuando a costruire andando contro corrente”. Così Arturo Lando, coordinatore scientifico del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola, ha esplicitato nel dettaglio le motivazioni del premio a Massimiliano Gallo.

La terza edizione del Premio BPER Napoli è stata anche l’occasione per la presentazione del bando di iscrizione all’ottava edizione del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola diretto dal produttore de “La grande bellezza” Nicola Giuliano (iscrizioni aperte fino all’8 gennaio 2023), fiore all’occhiello della Torre di Comunicazione dell’Ateneo napoletano che negli ultimi venti anni ha costruito il più grande Polo accademico della comunicazione nel Mezzogiorno. Insieme con Massimiliano Gallo, Nicola Giuliano ed Arturo Lando hanno preso parte alla cerimonia di premiazione, condotta da Noemi Gherrero con la regia di Sergio Scopetta, Gilberto Borghi, responsabile external relations di Bper Banca e il regista Gianfranco Pannone, docente di Regia del Master, insieme con una delegazione degli allievi eccellenti delle ultime edizioni.

Da Sorrentino a Martone: gli allievi eccellenti del Master in Cinema e Televisione protagonisti sui set cinematografici dei grandi registi italiani

La cerimonia di premiazione del BPER Napoli è stata anche l’occasione per presentare tutte le novità della ottava edizione del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola che avrà anche quest’anno due borse di studio offerte da BPER Banca (bando online su www.unisob.na.it/mastercinematv). “Il ‘marchio di fabbrica’ del nostro Master – ha evidenziato Arturo Lando – è la sua vocazione pratica con esperienze on the job fin dalle prime settimane del corso. Un percorso virtuoso testimoniato dall’alta percentuale di placement dei nostri allievi tra cui spiccano, solo per citare alcune delle ultime esperienze, i nomi di Noemi Perfetto, Serena Mattiello e Mattia Cantore che hanno lavorato sul set di alcuni tra i film di maggiore successo di questi ultimi due anni (da “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino a “Nostalgia” di Mario Martone) o sul set delle grandi fiction Rai come “L’amica geniale”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2022 - 21:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento