#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:09
17.6 C
Napoli
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...

L’ordine dei commercialisti di Nola discute di ‘Certificazione parità di genere’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ordine dei commercialisti di Nola discute di “Certificazione parità di genere”
Convegno ed opuscolo del Cpo dei commercialisti di Nola.

“Certificazione della parità di genere”, se n’è discusso ieri presso la sala Conference Distilleria Culture District di Pomigliano d’Arco. A promuovere l’evento il Comitato Pari Opportunità (Cpo) dell’ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Nola.

Tra i relatori l’assessora alle Politiche giovanili, sport, Istruzione, Pari opportunità del Comune di Pomigliano d’Arco, Anna Fiore, il Consiglio ODCEC di Nola con il presidente Felice Rainone, il CPO Ordine Nola con la presidente Giovanna Menichini, l’Istituto Scolastico III Circolo “Madre Teresa di Calcutta” di Casalnuovo di Napoli, rappresentato dalla dirigente Anna Commone, il RINA Services spa con Daniela Asaro, l’azienda Medinok spa con Daniela Mondelli e Simonetta De Luca Musella, la Federazione Italiana Donne Dottori Commercialisti, con Ornella Fratta; a moderare gli interventi Rita Titti Summa, dottore commercialista componente CPO Nola.

Un confronto rivelatosi interessante soprattutto perché le diverse parti intervenute si sono trovate subito in sintonia su quelle che sono le vedute per agire sul piano culturale a tutti i livelli.

Le tematiche trattate dai relatori e dalle relatrici hanno messo in evidenza la necessità di un intervento deciso da parte della categoria dei professionisti nel sostegno alle imprese per cogliere tutte le opportunità offerte dagli strumenti a sostegno della “certificazione di genere” e i vantaggi che questa offre.

L’evento è stato caratterizzato da un forte elemento innovativo: lo svolgimento in parallelo, all’interno della Sala Lettura della Libreria Feltrinelli, di un momento dedicato ai più piccoli, bambini e bambine in fascia di età compresa tra i 5 e i 12 anni, in quanto figli o accompagnatori dei partecipanti al convegno.

“Per loro, è stato svolto un percorso educativo sulle stesse tematiche”, spiega Rita Titti Summa, “il programma è stato definito in collaborazione con le preziose insegnanti dell’Istituto Scolastico e ha previsto una serie di interessanti letture di albi illustrati e di attività volte al rispetto e alla valorizzazione delle differenze di genere, alla capability, alla gentilezza, all’inclusione, per il rispetto del “Così come sono””. Le attività sono state coordinate da Giorgina Sicardi.

“Naturalmente solo la collaborazione con un Istituto Scolastico altamente specializzato in attività educative”, commenta la presidente del Cpo Odcec Nola, Giovanna Menichini, “sensibile agli argomenti in oggetto e dotato di una ricca Biblioteca messa a disposizione, ha potuto consentire di avvicinare il mondo dei piccoli in modo professionale e del tutto efficace, stimolando forti impulsi culturali verso l’affermazione delle differenze umane fondata sul rispetto dei generi. Altrettanto plauso va dato a tutti e tutte le componenti del Comitato Pari Opportunità che hanno elaborato e messo a disposizione dei partecipanti un opuscolo informativo contenente i sunti degli argomenti trattati e dei principali cardini normativi”.

Hanno redatto l’opuscolo i componenti del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di Nola: Antonio Anastasio, Rosario Bifulco, Tiziana De Simone, Michela Iovino, Giovanna Menichini, Giovanni Messore, Emanuele Nappi, Brigida Ardolino, Rosanna Mercadante, Rita Titti Summa.

Si può dire, senza dubbio che l’evento ha portato a casa ottimi riscontri sul piano dei contenuti e della convivialità inclusiva in un’ ottica di genere.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2022 - 10:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento