#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘L’insolita storia del presepe raccontata nel cuore di Napoli’, presentazione del libro a cura di Museodivino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si avvicina il Natale, e per prepararlo al meglio Museodivino e Il Canto di Virgilio sono lieti di invitarvi sabato 10 dicembre 2022 alla presentazione del libro L’Insolita Storia del Presepe, realizzato con il contributo della Regione Campania.

Il volume a cura di Museodivino ci porta alla scoperta della tradizione del presepe percorrendo le vie insolite di questa lunga e affascinante storia.

Sei capitoli compongono il libro, dalle Natività essenziali dei primi cristiani fino allo splendore del barocco napoletano, passando per la lenta rivoluzione rinascimentale e gli artisti e artigiani contemporanei che mantengono viva una tradizione ancorata nel DNA campano.

Ogni capitolo è corredato da un focus su un’opera da poter ritrovare girando per le strade di Napoli: dal museo di San Martino a Sant’Anna dei Lombardi, dal palazzo Mannajuolo al Museodivino. Si coglierà l’occasione perché i riflettori illuminino anche il libro “Il Santo Natale nella Novena di Alfonso Maria de’ Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito” edito presso la casa Leo S. Olschki di Firenze nel 2020 e lodato sulle pagine dell’Avvenire, Il Sole 24 ore e l’Osservatore Romano.

Il volume contiene la riedizione della novena di Natale del Santo napoletano Alfonso Maria de’ Liguori, “uno dei più profondi scrittori dell’Incarnazione” premuroso di ricordarci che il Divino si è fatto carne per permettere all’umanità intera di accedere alla divinità. L’apparato iconografico del volume è composto da sedici dei presepi della Collezione Same custodita al Museodivino: dal guscio d’uovo al minuscolo seme di canapa passando per il geode di quarzo donato a Papa Giovanni Paolo II, le immagini realizzate da Giorgio Cossu ci permettono di osservare i microscopici e sorprendenti dettagli di quelle opere realizzate come esercizio di pazienza e di concentrazione.

La presentazione si svolgerà alle ore 11.00 nella bella cornice della Domus Ars in via Santa Chiara, 10. A presenziare saranno le autrici del volume Diletta De Caro, Arianna Pacilio, Emanuela Sacchetti e Léa Vagner che guideranno i presenti in un’ora di approfondimenti culturali sulla storia del presepe in compagnia di Francesco Iovino, componente della Commissione Cultura del Consiglio regionale della Campania, di Vincenzo Radicella, marketing manager del complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi che conserva la bellissima Natività rinascimentale di Antonio Rossellino e dello scrittore Nino Leone, esperto di riti, miti e tradizioni e autore de La Vita Quotidiana a Napoli ai Tempi di Masaniello.

La presentazione avrà durata un’ora, ma invitiamo i presenti a fermarsi: in seguito alla presentazione è infatti previsto lo spettacolo musicale Il Presepe Popolare a cura del Canto di Virgilio con Mario Brancaccio. Museodivino conserva le più piccole sculture del mondo dedicate alla Natività e alla Divina Commedia.

Le opere sono state realizzate nel secondo Novecento dal sacerdote Antonio Maria Esposito come esercizio di pazienza, preghiera e concentrazione. I microscopici personaggi fatti di sottili gocce di pittura popolano paesaggi mediorientali e assolati custoditi in noccioli e semini e i cui dettagli sono visibili soltanto con l’ausilio di una lente di ingrandimento.

Il museo sarà aperto il sabato dalle ore 12.00 alle ore 16.00: i partecipanti all’evento sono caldamente invitati a vedere dal vivo quelle creazioni, forse i presepi più piccoli realizzati da mano umana. Museodivino si trova a due passi dalla Domus Ars in via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 1b.

L’ingresso per la presentazione è libero fino a esaurimento posti. La prenotazione è fortemente consigliata al 3663152418 oppure scrivendo a info@museodivinonapoli.it


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2022 - 14:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento