Mondo

La guerra in Ucraina fa crollare il sogno dell’Occidente

Condivid
Domani alle 17 ne parla il filosofo Luigi Antonio Manfreda a Genzano per il Festival filosofia in una tavola rotonda dal titolo ‘Venti di guerra. La crisi in Occidente’ con Anna Camaiti Hostert, Sergio Benvenuto, Flavio Fusi e Anselm Jappe.
Roma – Domani, per la giornata conclusiva del Festival internazionale della filosofia in corso ai Castelli Romani, si terrà l’incontro dedicato alla guerra in Ucraina e al turbamento di un conflitto che brucia nel cuore dell’Europa: un passaggio sulla cronaca che non poteva mancare in una manifestazione culturale dedicata al pensiero. A tenerla il filosofo e docente di Teoretica all’università Tor Vergata di Roma, Luigi Antonio Manfreda. L’appuntamento è a Genzano, alla Biblioteca comunale, alle 17.
“Parto dal senso di smarrimento di fronte all’aggressione russa e alla guerra che abbiamo alle porte e in cui siamo coinvolti. Vedere massacri, fosse comuni è un fatto che ha provocato turbamento. Dalla II guerra mondiale- ha spiegato il professor Manfreda- abbiamo vissuto un periodo di pace, a parte l’esperienza della Jugoslavia, rimossa dalla coscienza collettiva, e mi sono chiesto che tipo di atteggiamento abbia la coscienza europea nei confronti della guerra a partire dall’ idea che l’Occidente ha di se stesso e del conflitto armato”.
Il ragionamento e l’analisi che il filosofo presenterà in questo incontro pubblico, passando per Max Weber, Thomas Mann e Simone Weil, è che l’idea europea che il conflitto armato e la violenza potessero essere sublimati nell’evoluzione della civiltà, nello sviluppo scientifico e morale, nel mercato economico, si rivela oggi “un’illusione. Illusorio è pensare- spiegherà Manfreda- che abbiamo superato la fase primitiva del conflitto armato, violento e sanguinoso che ritenevamo appartenesse ad altre parti del pianeta, ad altre società. Questa guerra ha smentito tutto”.
La lezione porterà a un naturale dibattito tra pacifisti e sostenitori di questo conflitto. “Non sono tra quelli che definiscono gli occidentali cattivi e distruttivi, c’è una parte di verità ma è puerile definirci noi come i cattivi così come lo è non produrre armi mentre Russia e Cina continuano ad armarsi e non sono democrazie: mi pare una lettura del mondo alla Walt Disney.
C’è una bella differenza tra un dittatore e un Parlamento”, ha aggiunto il filosofo che quindi inviterà a fare i conti con la realtà e con le pagine più dure che la cronaca del conflitto ci consegna, ricordando quelle parole di Simone Weil: la forza è una componente che sempre ritorna nella storia, e se uno la possiede finisce sempre con l’usarla. E’ la fine dell’illusione e l’inizio di un nuovo modo realistico e sincero di fare i conti con la guerra e la violenza.
Lo farà la filosofia domani, alla Biblioteca comunale di Genzano, alle 17.00.

Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 15:22

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39

Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a partire dal giorno dello sgombero

Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:29

Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la madre

Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, una violenta lite familiare a Mezzolombardo,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:22