Cronaca Caserta

La Cassazione conferma 22 condanne per oltre 250 anni per il clan Piccolo-Letizia

Condivid

La Cassazione conferma 22 condanne per oltre 250 anni per il clan Piccolo-Letizia.

Ventidue condanne per oltre 250 anni di carcere complessivi sono state decise dalla Corte di Cassazione nel processo a vertici e gregari del clan camorristico Piccolo-Letizia di Marcianise.

Un clan protagonista a fine anni novanta di una sanguinosa faida costata decine di morti con l’altra cosca rivale di Marcianise, i Belforte noti come «mazzacane».

I Piccolo-Letizia uscirono sconfitti dallo scontro armato, ma gli arresti e i pentimenti nel clan rivale diedero loro nuovo spazio di manovra, e dopo il 2005 hanno proseguito la loro attività illecita, fatta soprattutto di estorsioni ai commercianti e di infiltrazione nei più svariati settori economici (rivendita di autovetture, edilizia, onoranze funebri, smaltimento di rifiuti, supermercati, abbigliamento, pet food).

Alla fine i Piccolo-Letizia si sono alleati con gli stessi Belforte. Nel 2019 il blitz della Polizia di Stato coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha portato in carcere decine di componenti del clan Piccolo-Letizia per reati di associazione camorristica, estorsione e altre fattispecie.

Nei primi due gradi di giudizio i 22 imputati erano già stati tutti condannati con alte pene carcerarie, che la Corte di Cassazione ha confermato, applicando in alcuni casi la continuazione, che comprende altre condanne per fatti simili, per cui la pena base è aumentata.

Per l’elemento di spicco del clan Andrea Letizia i giudici hanno ricalcolato la pena di appello e disposto 20 anni, che con la continuazione sono arrivati a 30 di detenzione. Condannati anche Antonio Letizia (20 anni), Giuseppe Letizia (6 anni e 8 mesi), il collaboratore di giustizia Primo Letizia (6 anni e 4 mesi),

Achille Piccolo (20 anni), Angelo Piccolo (6 anni e 8 mesi), Domenico Piccolo (6 anni), Francesco Piccolo (13 anni e 4 mesi in continuazione con pena complessiva di 16 anni e 4 mesi), Pasquale Piccolo (20 anni in continuazione con pena complessiva a 27 anni e 6 mesi), Giovanni Perreca (20 anni), Palma Bellopede Piccolo (6 anni e 8 mesi).


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2022 - 10:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30

La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il rifacimento delle strade interne

Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:20

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14

Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano ai minori”

Cesa-  "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:10