Cronaca Flegrea

Ischia, Legnini: “Sgravi e messa in sicurezza per aiutare il turismo”

Condivid

Norme e risorse per garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio dell’isola d’Ischia, mirate anche a salvaguardare le attività economiche, in gran parte legate al turismo.

È quanto ha chiesto il commissario per l’emergenza e per la ricostruzione post sisma di Ischia, Giovanni Legnini, ascoltato oggi in Commissione Ambiente della Camera, alla quale ha consegnato una prima relazione sulle attività portate avanti per fronteggiare l’emergenza ed ha formulato alcune proposte specifiche.

In particolare, Legnini ha chiesto misure di sostegno “anche fiscali” per agevolare la temporanea sistemazione degli sfollati nelle abitazioni private, risorse adeguate per la riduzione del rischio residuo e la messa in sicurezza del versante del Monte Epomeo, un piano complessivo per la ricostruzione di Ischia che tenga conto del sisma e dei dissesti, incentivi all’acquisto di immobili alternativi in luogo della ricostruzione in aree non sicure e l’integrazione delle risorse per la ricostruzione.

“Occorrono misure che consentano di sostenere la temporanea sistemazione degli sfollati. È necessario prevedere un’esenzione fiscale temporanea per i proprietari di alloggi privati che li cedono in locazione rinunciando ai ricavi della stagione turistica” ha detto Legnini sottolineando l’opportunità, al momento della ricostruzione, “di incentivare la misura dell’acquisto di edifici alternativi, equivalenti a quelli danneggiati, in luogo della ricostruzione in aree rischiose”.

Il commissario Legnini ha ricordato di aver già avviato la predisposizione del primo piano degli interventi urgenti che, oltre al soccorso alla popolazione e alla rimozione dei pericoli residui, punta a garantire la ripresa della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture, così come lo smaltimento dei detriti franati e dei fanghi.

Tra gli interventi più urgenti segnalati alla Commissione, oltre alla messa in sicurezza del Monte Epomeo, gli interventi sulla SS 270, la cui fruibilità è pregiudicata dal crollo di un costone, e della frana sulla spiaggia dei Maronti, dove c’è il pericolo imminente di altri crolli. Per agevolare lo smaltimento delle macerie, ha spiegato il commissario, sono stati individuati altri tre siti temporanei di stoccaggio, comunque non sufficienti per la completa rimozione delle macerie.

Tra le ipotesi al vaglio per compensare questa criticità si sta valutando la possibilità di utilizzare parte dei materiali per il ripascimento degli arenili o per la realizzazione di colmate per la riconfigurazione delle linee di costa erose. È attualmente in corso un confronto con la società Sma della Regione Campania per definire un piano di smaltimento e riutilizzo dei fanghi e dei detriti, che sarà oggetto di una specifica ordinanza, atteso che la società AMCa del Comune di Casamicciola, individuata come soggetto attuatore, ha comunicato di non poter provvedere a tutte le operazioni necessarie.

“E’ evidente che il decreto che oggi ha ad oggetto i comuni di Lacco Ameno e Casamicciola debba essere ampliato all’intero territorio isolano, anche perche’ e’ un atto successivo alla dichiarazione dello stato di emergenza, quindi immagino che sia volonta’ del legislatore contemplare gli altri 4 comuni dell’isola”. Lo ha affermato il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, ascoltato oggi dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati nel corso delle audizioni per l’esame del ddl Ischia.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 20:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32