#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:39
14.8 C
Napoli
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate

Ischia, Legnini: “Sgravi e messa in sicurezza per aiutare il turismo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Norme e risorse per garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio dell’isola d’Ischia, mirate anche a salvaguardare le attività economiche, in gran parte legate al turismo.

È quanto ha chiesto il commissario per l’emergenza e per la ricostruzione post sisma di Ischia, Giovanni Legnini, ascoltato oggi in Commissione Ambiente della Camera, alla quale ha consegnato una prima relazione sulle attività portate avanti per fronteggiare l’emergenza ed ha formulato alcune proposte specifiche.

In particolare, Legnini ha chiesto misure di sostegno “anche fiscali” per agevolare la temporanea sistemazione degli sfollati nelle abitazioni private, risorse adeguate per la riduzione del rischio residuo e la messa in sicurezza del versante del Monte Epomeo, un piano complessivo per la ricostruzione di Ischia che tenga conto del sisma e dei dissesti, incentivi all’acquisto di immobili alternativi in luogo della ricostruzione in aree non sicure e l’integrazione delle risorse per la ricostruzione.

“Occorrono misure che consentano di sostenere la temporanea sistemazione degli sfollati. È necessario prevedere un’esenzione fiscale temporanea per i proprietari di alloggi privati che li cedono in locazione rinunciando ai ricavi della stagione turistica” ha detto Legnini sottolineando l’opportunità, al momento della ricostruzione, “di incentivare la misura dell’acquisto di edifici alternativi, equivalenti a quelli danneggiati, in luogo della ricostruzione in aree rischiose”.

Il commissario Legnini ha ricordato di aver già avviato la predisposizione del primo piano degli interventi urgenti che, oltre al soccorso alla popolazione e alla rimozione dei pericoli residui, punta a garantire la ripresa della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture, così come lo smaltimento dei detriti franati e dei fanghi.

Tra gli interventi più urgenti segnalati alla Commissione, oltre alla messa in sicurezza del Monte Epomeo, gli interventi sulla SS 270, la cui fruibilità è pregiudicata dal crollo di un costone, e della frana sulla spiaggia dei Maronti, dove c’è il pericolo imminente di altri crolli. Per agevolare lo smaltimento delle macerie, ha spiegato il commissario, sono stati individuati altri tre siti temporanei di stoccaggio, comunque non sufficienti per la completa rimozione delle macerie.

Tra le ipotesi al vaglio per compensare questa criticità si sta valutando la possibilità di utilizzare parte dei materiali per il ripascimento degli arenili o per la realizzazione di colmate per la riconfigurazione delle linee di costa erose. È attualmente in corso un confronto con la società Sma della Regione Campania per definire un piano di smaltimento e riutilizzo dei fanghi e dei detriti, che sarà oggetto di una specifica ordinanza, atteso che la società AMCa del Comune di Casamicciola, individuata come soggetto attuatore, ha comunicato di non poter provvedere a tutte le operazioni necessarie.

“E’ evidente che il decreto che oggi ha ad oggetto i comuni di Lacco Ameno e Casamicciola debba essere ampliato all’intero territorio isolano, anche perche’ e’ un atto successivo alla dichiarazione dello stato di emergenza, quindi immagino che sia volonta’ del legislatore contemplare gli altri 4 comuni dell’isola”. Lo ha affermato il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, ascoltato oggi dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati nel corso delle audizioni per l’esame del ddl Ischia.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 20:40



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento