Cronaca Flegrea

Ischia, ANM: ‘Sezione distaccata del tribunale va chiusa definitivamente’

Condivid

Ischia, ANM: ‘Sezione distaccata del tribunale va chiusa definitivamente’. Per la giunta esecutiva l’ufficio distaccato “ha dato finora luogo a diseconomie e disfunzioni”

Anm Napoli chiede la chiusura definitiva della sezione distaccata del tribunale di Napoli che si trova a d Ischia.

“La Giunta esecutiva sezionale del Distretto di Napoli ha seguito con attenzione, da subito, l’iter legislativo che ha portato all’ulteriore proroga della funzionalità della sezione distaccata di Ischia, esprimendo già nel comunicato dell’1 dicembre 2022 il fermo convincimento sull’opportunità di una definitiva chiusura di quell’ufficio.

Le ragioni di tale opzione sono state già esplicitate, e vengono qui ribadite, apparendo non conforme alle esigenze di funzionalità ed efficienza il mantenimento di una gestione decentrata del servizio giustizia che ha dato finora luogo a diseconomie e disfunzioni”.

Così, in una nota, la Giunta esecutiva Anm del Distretto di Napoli, presieduta da Pina D’Inverno, si esprime sulla proroga per la sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli contenuta nel decreto legge contenente interventi urgenti per l’isola d’Ischia a seguito della frana di Casamicciola del 26 novembre.

“Nella consapevolezza della necessità di un fermo confronto con le istituzioni deputate, che impone di fronteggiare spinte localistiche con decisioni di respiro generale ed approccio sistemico – prosegue la nota – la Ges del Distretto di Napoli ritiene che siano necessarie attenzione e proposte risolutive di carattere nazionale, trattandosi di problematica strutturale che implica la destinazione di risorse giudiziarie e amministrative e riguarda la geografia giudiziaria del Paese.

Per tali motivi la Giunta, che pubblicizzerà ancor più la problematica per sensibilizzare l’opinione pubblica, si impegna per un intervento in sinergia con gli organi associativi centrali al fine di individuare efficaci forme di azione e comunicazione in grado di far conoscere alla società civile la problematica ischitana e ottenere una significativa interlocuzione con il ministro della Giustizia finalizzata a sostenere le ragioni, diffusamente condivise, che inducono a ritenere che il buon funzionamento della giustizia, anche nell’isola di Ischia, possa essere garantito soltanto dalla centralizzazione delle risorse e delle competenze presso la sede del Tribunale di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2022 - 12:08

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26