Cultura

Inaugurato presepe ‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’

Condivid

Inaugurato presepe ‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’. Pastori con i segni della malattia animano corsia del Lazzaretto.

Inaugurato, ieri sera, il presepe ‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’ nella sala del Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali a Napoi.

L’esposizione che affianca la mostra sulla storia delle malattie infettive e dei vaccini è visitabile nei giorni di martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 13.30. La serata è stata aperta da brani degli alunni del Liceo musicale Margherita di Savoia di NapoliI e dalle spiegazioni degli alunni dell’Isis Elena di Savoia.

Ad inaugurare il presepe, con cento pastori malati, speziali, cerusici e medici in costumi settecenteschi, il prof. Gennaro Rispoli direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: “Il nostro presepe racconta non solo la Natività ma pastori che animano un’antica corsia del lazzaretto e abbiamo coinvolto artigiani, collaborando con loro, per una visione scientifica del manufatto.

Al posto dell’osteria, ci abbiamo messo una sala operatoria del ‘700 in cui si praticava un’amputazione molto frequente in quel tempo. Queste figure sono l’occasione per raccontare uno storytelling ai visitatori per farli entrare nello spirito di una scienza in cammino che, per quanto approssimativa e imperfetta, ha raggiunto nei nostri ospedali a cavallo tra ‘700 e ‘800 una espressione altissima della ricerca medica. Sono pezzi molto descrittivi e i pastori, tra i quali sifilitici, lebbrosi, ci raccontano che mostrare la piaga in realtà è l’unico modo per poi sperare di guarire”.

La mostra, molto partecipata, è stata preceduta dai saluti di Armida Filippelli assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Ciro Verdoliva direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, fra’ Gerardo D’Auria superiore dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, Giuseppe Marceca segretario generale dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma, Fernando Gombos decano dell’Odontoiatria italiana.

‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’ è promossa dal Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina di Napoli, col contributo della Regione Campania nell’ambito del Piano per la Promozione Culturale anno 2022.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 15:36

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è cambiata. Pensavo fosse tutto più facile”

Francesco Totti rompe il silenzio e si racconta senza filtri ai microfoni di Match Tv,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:58

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:51

A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma mancano i medici”

La chirurgia compie passi da gigante, spinta da innovazioni come la robotica, ma il futuro… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:44

Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400 flaconi irregolari

BENEVENTO – Prosegue l’attività di contrasto al commercio illecito da parte della Guardia di Finanza:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:37

Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11 al 13 aprile

Dall'11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di "Una Passione", un'opera rivoluzionaria… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:30

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05