#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...

Inaugurato presepe ‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inaugurato presepe ‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’. Pastori con i segni della malattia animano corsia del Lazzaretto.

PUBBLICITA

Inaugurato, ieri sera, il presepe ‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’ nella sala del Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali a Napoi.

L’esposizione che affianca la mostra sulla storia delle malattie infettive e dei vaccini รจ visitabile nei giorni di martedรฌ, venerdรฌ, sabato e domenica dalle 9.30 alle 13.30. La serata รจ stata aperta da brani degli alunni del Liceo musicale Margherita di Savoia di NapoliI e dalle spiegazioni degli alunni dell’Isis Elena di Savoia.

Ad inaugurare il presepe, con cento pastori malati, speziali, cerusici e medici in costumi settecenteschi, il prof. Gennaro Rispoli direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli: “Il nostro presepe racconta non solo la Nativitร  ma pastori che animano un’antica corsia del lazzaretto e abbiamo coinvolto artigiani, collaborando con loro, per una visione scientifica del manufatto.

Al posto dell’osteria, ci abbiamo messo una sala operatoria del ‘700 in cui si praticava un’amputazione molto frequente in quel tempo. Queste figure sono l’occasione per raccontare uno storytelling ai visitatori per farli entrare nello spirito di una scienza in cammino che, per quanto approssimativa e imperfetta, ha raggiunto nei nostri ospedali a cavallo tra ‘700 e ‘800 una espressione altissima della ricerca medica. Sono pezzi molto descrittivi e i pastori, tra i quali sifilitici, lebbrosi, ci raccontano che mostrare la piaga in realtร  รจ l’unico modo per poi sperare di guarire”.

La mostra, molto partecipata, รจ stata preceduta dai saluti di Armida Filippelli assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Ciro Verdoliva direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, fra’ Gerardo D’Auria superiore dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, Giuseppe Marceca segretario generale dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria di Roma, Fernando Gombos decano dell’Odontoiatria italiana.

‘Incurabili pastori e guaritori ciarlatani’ รจ promossa dal Museo delle Arti Sanitarie e Storia della Medicina di Napoli, col contributo della Regione Campania nell’ambito del Piano per la Promozione Culturale anno 2022.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 15:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento