#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:16
11.9 C
Napoli
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...

Il nuovo spettacolo di Emma Dante inaugura ‘Il menù dei piccoli’, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo spettacolo di Emma Dante inaugura “Il menù dei piccoli”, al Teatro Nuovo di Napoli. Al via la rassegna di teatro per bambini, famiglie e pubblico scolastico, promossa dal Teatro Pubblico Campano in collaborazione con I Teatrini.

Sarà il nuovo spettacolo di Emma Dante a inaugurare, domenica 11 dicembre 2022 alle ore 11.00 (replica alle 17.30), Il menù dei piccoli, tre spettacoli proposti al pubblico dei bambini in una mini rassegna a loro dedicata, da guardare insieme in famiglia o con la scuola, proposti da tre compagnie che si muovono in maniera trasversale fra teatro, fisicità, danza, con uno sguardo particolare al mondo dell’infanzia.

Presentata da Teatro Pubblico Campano in collaborazione con I Teatrini, la programmazione proporrà tre creazioni sceniche che “parlano” ai bambini e ragazzi di oggi di temi come povertà, superbia, felicità alla maniera di Emma Dante e delle sue riscritture delle fiabe classiche, con lo spettacolo Scarpette Rotte.

Dopo Cenerentola e Hans e Gret, l’autrice e regista siciliana, tra le creatrici più immaginifiche del nostro teatro, torna a parlare ai bambini, riscrivendo una fiaba classica di Andersen che conquista spettatori di tutte le età, in uno spettacolo da vedere vicini, bambini e adulti.

Scarpette rotte è un apologo che, in un’esplosione di fisicità e colore, insegna il valore dell’altruismo e della gratitudine. La triste vita di un’orfana si trasforma in un sogno sfavillante, ma il lusso sfrenato nasconde insidie e le scarpette magiche hanno una lezione terribile da insegnare.

Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 17.30, sarà la poesia di Paloma, ballata controtempo di Tonio De Nitto e della sua Factory Compagnia Transadriatica, “premio Eolo 2022 menzione speciale per il teatro di figura”. Una bambola che raffigura un’anziana e la sua animatrice, il tempo che vola, la vita che scorre, e il rapporto con la musica, spettacolo emozionante e struggente. E’ una pre­senza misteriosa quella del tempo, o chissà chi, e Paloma cerca ingenuamente di sfuggirgli con il suo carico di ricordi.

Diritti dei bambini, bellezza, fiducia, uguali opportunità alla maniera di Babilonia Teatri/Koreja, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, con la scrittura veloce alla quale ci hanno abituati da Made in Italy in poi, creano un’ode al bambino, Dire Fare Baciare Lettera Testamento, in scena domenica 19 marzo 2023 alle ore 17.30, a chiudere la rassegna. Personale manifesto dei diritti del bambino, lo spettacolo è una proposta di gioco rivolta ai bambini, ai loro genitori, maestri e agli adulti in genere. E’ un invito a scoprire le possibilità del fare, del fare da soli, del fare insieme.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 17:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento