Cinema

Il documentario di Cristiano Esposito ‘La cultura di un’isola’, nel calendario del Natale a Procida

Condivid

Il documentario di Cristiano Esposito “La cultura di un’isola”, nel calendario del Natale a Procida. Una produzione Cooperativa Ar.Tu.Ro, Procida TV e Fondazione Campania dei Festival. Proiezione giovedì 15 dicembre, alle 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida.

Giovedì 15 dicembre alle ore 18:30 proiezione, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida (Procida, Via Libertà n.12), del documentario “La cultura di un’isola” scritto e diretto dal regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts prodotto da Cooperativa Ar.Tu.Ro e Procida TV. Realizzato con fondi POC Campania 2014/2020 per Procida Capitale 2022 e promosso da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il film racconta il mondo della pesca, la sua cultura, le opportunità lavorative e le trasformazioni che stanno interessando la pesca tradizionale, il pescaturismo, l’itticoltura e la gastronomia.

Un patrimonio di conoscenze materiali e immateriali fatto di tecniche, riti e detti che per generazioni hanno plasmato la società e che sono oggi al centro delle epocali trasformazioni economiche, tecnologiche, antropologiche e ambientali, che stanno interessando l’intero Mediterraneo. È la pesca per l’isola di Procida; tema al centro del documentario “La cultura di un’isola” del regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts prodotto da Cooperativa A.Tu.Ro e Procida TV. Promosso da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 tramite fondi POC Campania 2014/2020 per Procida Capitale 2022, il film racconta il valore di un’attività economica primaria e il rapporto profondo fra uomini e mare, alla luce del quale offrire, ai ragazzi procidani, l’occasione di aprirsi a nuove prospettive di vita. A casa propria.

“La pesca è storicamente legata alla storia dell’isola, ed oggi vive un momento di criticità dovuto a tanti fattori anche normativi e ambientali. Tuttavia, si tratta di un settore che sta viaggiando verso nuove frontiere ed è importante sostenere questi processi. Il bel documentario di Cristiano Esposito, rappresenta un importante momento di riflessione sugli scenari futuri» afferma Antonio Carannante, Assessore con Delega alla Pesca dell’Amministrazione procidana che, dopo la proiezione ufficiale, ha voluto l’incontro istituzionale di giovedì 15 dicembre alle ore 18:30 nella sede comunale (Procida, Via Libertà n.12), al quale interverranno il regista Cristiano Esposito, il ricercatore della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” Valerio Zupo, l’imprenditore, fondatore dell’azienda di acquacoltura “Echinoidea” Michele Trapanese e il giornalista e scrittore Ciro Cenatiempo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 11:34

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32