Ultime Notizie

I ragazzi dell’area penale di Napoli, divenuti sub con il progetto ‘Bus Busters’

Condivid

I ragazzi dell’area penale di Napoli, divenuti sub con il progetto “Bus Busters” hanno depositato sui fondali lacustri del Lago di Posta Fibreno, il Presepe realizzato dai ragazzi con disabilità di Vico Equense.

Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub D’Italia) : “Credo che sia l’immagine più bella di questo Natale 20221”.

Francesca Esposito (Responsabile Attività Sociale di MareNostrum di Archeoclub D’Italia): “Due storie che si incontrano ed in mezzo il volontariato per la tutela del patrimonio culturale”.

Riccardo Russo (Presidente di ASSO SCUBA) : “Dal 2014, l’ ASD A.S.SO. Scuba – Apneisti & Subacquei Sorani, con sede in Posta Fibreno (FR), ha dato vita ad una particolare manifestazione che ha poi rappresentato negli anni a seguire, l’evento di apertura delle festività natalizie. La posa dei presepi, infatti, inizia con il posizionamento di una natività galleggiante, realizzata dall’associazione stessa, a cui negli anni successivi si sono aggiunte le opere di altre associazioni che hanno accolto l’invito a prendere parte all’iniziativa, rendendola di anno in anno sempre più suggestiva, realizzando presepi stilizzati, classici e moderni con materiali idonei alla permanenza in acqua e non inquinanti”.

“Credo che sia l’immagine più bella del Natale 2022 e non solo per Napoli. Vedere questi ragazzi dell’Area Penale avere prima seguito i corsi di formazione, nell’ambito del progetto Bust Busters, conseguito il brevetto da sub, averli visti immergersi con noi a Nisida, partecipare anche alle operazoni di tutela del patrimonio ambientale e culturale di Napoli a Posillipo ed infine vederli raggiungere i fondali lacustri del Lago di Posta di Fibreno, nel Lazio per depositare il Presepe realizzato da ragazzi con disabilità di Vico Equense, è per noi una soddisfazione immensa”. Lo ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia.

I ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli, hanno posizionato sui fondali del Lago di Posta Fibreno, nel Lazio, un Presepe realizzato dai ragazzi con disabilità dell’Associazione Oltre il Guscio di Vico Equense. Il Lago di Posta Fibreno è conosciuto anche con il nome Lago della Posta e si trova nella Valle del Comino in provincia di Frosinone.

“In un solo momento abbiamo l’unione di due storie diverse ed in mezzo c’è il volontariato impegnato nella valorizzazione del patrimonio ambientale e popolare. Da una parte la disabilità ma dall’altra il recupero sociale con la valorizzazione del patrimonio naturalistico – ha annunciato Francesca Esposito Responsabile Attività Sociali di MareNostrum di Archeoclub D’Italia – attraverso i valori del Natale. I ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli hanno seguito i corsi di teoria e di pratica per immersione subacquea, nell’ambito del progetto Bust Busters”.

Il tutto grazie all’Associazione A.S.SO. Scuba.

“Dal 2014, l’ ASD A.S.SO. Scuba – Apneisti & Subacquei Sorani, con sede in Posta Fibreno (FR), ha dato vita ad una particolare manifestazione che ha poi rappresentato negli anni a seguire, l’evento di apertura delle festività natalizie. La posa dei presepi, infatti, inizia con il posizionamento di una natività galleggiante, realizzata dall’associazione stessa, a cui negli anni successivi – ha affermato Riccardo Russo, Presidente di A.S.SO. SCUBA – si sono aggiunte le opere di altre associazioni che hanno accolto l’invito a prendere parte all’iniziativa, rendendola di anno in anno sempre più suggestiva, realizzando presepi stilizzati, classici e moderni con materiali idonei alla permanenza in acqua e non inquinanti. L’organizzazione ed il coordinamento delle attività in acqua avviene sotto la supervisione e la guida esperta dell’Asso Scuba, che effettua una rigida selezione rispetto ai materiali usati e alle modalità di posa, tutto ciò al fine di garantire il massimo rispetto dell’ambiente naturale. Dopo il fermo dovuto alla pandemia, quest’anno si è sentita la voglia da parte delle varie associazioni di riprendere questa suggestiva iniziativa e così, domenica 18 dicembre, i presepi, in esposizione sulle rive del lago, saranno benedetti dal parroco e, successivamente posizioni sul fondale del lago, ciascuno dalla propria associazione. Lí resteranno fino alla fine del mese di gennaio e potranno essere ammirati e fotografati dai vari gruppi subacquei duranti le loro immersioni.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2022 - 17:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30