Categorie: Ultime Notizie

Gli scacchi del MANN, si gioca con i capolavori

Condivid

Gli scacchi del MANN, si gioca con i capolavori. Pezzi con tecnologia 3d, in sala esperti e campioni.

La Venere Callipigia è la Regina, l’Ercole Farnese si svela il Re, la Testa Carafa fa la parte del Cavallo, una statuetta di elefante da guerra rappresenta la Torre, l’elmo di un Gladiatore connota l’Alfiere e un busto di divinità fluviale si associa al Pedone: al MANN si gioca, con esperti e campioni, il 21 dicembre (ore 16, sala Farnese) per la presentazione degli scacchi dedicati alle opere iconiche del museo realizzati con sofisticate tecnologie digitali.

“Dall’affascinante storia degli antichi scacchi di Venafro al 3D, ecco come un progetto scientifico e culturale si trasforma in merchandising di eccellenza, la strada che il MANN ha intrapreso per la valorizzazione del suo patrimonio. Gli scacchi del Museo non sono solo uno splendido oggetto, ambasciatore nel mondo delle nostre opere iconiche. Con le associazione scacchistiche vogliamo programmare eventi a tema” racconta il Direttore del MANN, Paolo Giulierini. Ispirazione all’iniziativa è stata la storia degli “Scacchi di Venafro”, 18 pezzi in osso di cervo, uno dei più antichi esempi di questo gioco in Europa, che erano conservati al Mann ai tempi di Amedeo Maiuri e oggi sono al Museo di Venafro. Ritenuti di epoca romana, furono in seguito attribuiti al tipo “islamico” (X-XI secolo).

Gli scacchi sono realizzati in due diversi formati. “La partnership tra il museo e l’azienda 3DnA, iniziata alcuni anni fa, trova un suo ulteriore momento di sviluppo con un progetto assolutamente inedito” sottollinea l’ideastore Ludovico Solima (Università della Campania Vanvitelli) “Per la 3DnA è motivo di orgoglio aver potuto contribuire, attraverso la realizzazione del set di Scacchi alla promozione, conservazione digitale e divulgazione di questi capolavori” dice Alessandro Manzo,Dg.

Alla presentazione Angelo Martorelli (consigliere federale- Federazione scacchistica italiana), Salvatore Isoldo (presidente comitato regionale), Francesco Roviello (presidente società scacchistica di Napoli) e Mariagrazia de Rosa (campionessa italiana) giocheranno con il pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 17:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03