#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Marzo 2025 - 08:58
13.6 C
Napoli
Pozzuoli, tentata rapina in farmacia: 43enne arrestato dai carabinieri
Simona e la scarpa di Santo Romano: “Ci dormo anche,...
Studio Ingv: a Venezia rischio inondazioni estreme entro il 2150
Camorra a Bagnoli, il clan Esposito-Nappi chiede lo sconto di...
Maxi frode IVA sui polimeri: 13 arresti e sequestri per...
Maxi-blitz contro il riciclaggio: 10 misure cautelari anche a Napoli...
Napoli, aggrediscono un uomo senza motivo: denunciati due 16enni
Napoli celebra Eduardo De Filippo con un trionfo al San...
Oroscopo di oggi 26 marzo 2025 segno per segno
Processo omicidio Santo Romano, il legale dell’imputato ripete: “Ha reagito...
Processo Maradona: guardia del corpo arrestata per falsa testimonianza
Campi Flegrei, quasi 500 sfollati: tra disagi e incertezze, l’appello...
Superenalotto, il jackpot arriva a 11,2 milioni di euro. Tutte...
Vomero, tassista aggredito da baby gang: il video virale
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 25 marzo...
Lo chef Antonio Tecchia ospite dell’ultima serata di “Metti una...
Napoli, due pusher arrestati al rione Traiano
Allarme infermieri: 10.000 professionisti perduti ogni anno, sanità pubblica a...
La strage del lavoro continua: tre vittime in un solo...
Secondigliano, rubava energia elettrica in via Del Cassano: denunciato
Giugliano, incidente sulla Statale 7Quater: muore 77enne
Opera di Lucio DDT esposta al pubblico presso San Nicola...
A Napoli il 28 marzo due film dell’Indian Film Festival...
Torre del Greco, tenta il suicidio a piazza: salvato dai...
Boom di ascolti per la fiction dedicata a Peppino Di...
Concerti primaverili delle giovani ensemble presso l’Arciconfraternita dei Pellegrini
Giornata Mondiale del Teatro: studenti in scena con una fiaba...
Uso dei fumetti per sensibilizzare sui diritti dei lavoratori
Capodimonte, L’Annunciazione di Ludovico Carracci in prestito da Pinacoteca Bologna
Carmen Pascucci, la cantante apprezzata in Italia e all’estero torna...

Giornalisti, elezioni Ordine Campania; Sugc: regole ripristinate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La tornata elettorale va ripetuta”. È quanto affermato dall’ordinanza del Tribunale di Napoli firmata dal presidente Gian Piero Scoppa in seguito a un ricorso promosso dal Sindacato unitario giornalisti della Campania contro le elezioni dell’Ordine dei giornalisti in Campania che si sono tenute nel 2021.

PUBBLICITA

Lo rende noto lo stesso sindacato. “La decisione dei giudici comporta la decadenza degli eletti sia nel consiglio regionale che nel consiglio nazionale e il possibile arrivo di un commissario. L’Ordine nazionale ha adesso 30 giorni per poter impugnare l’ordinanza”.

Il provvedimento è stato illustrato oggi, 2 dicembre 2022, a Napoli, durante una conferenza stampa che si è tenuta presso la sede del SUGC. Dal segretario del SUGC, Claudio Silvestri, dal consigliere regionale dell’Ordine Gerardo Ausiello e dall’avvocato Luisa D’Alterio che, insieme all’avvocato Luigi De Martino, “è stata incaricata di fare il ricorso, prima dinanzi al consiglio nazionale dell’Ordine e, successivamente, davanti al Tribunale di Napoli.

In sala erano presenti numerosi ricorrenti”. “Il sindacato ha raccolto le istanze di tanti colleghi che hanno visto violato il loro sacrosanto diritto di partecipare con il voto alle elezioni dell’Ordine dei giornalisti – ha affermato Silvestri – Centinaia di professionisti e migliaia di pubblicisti non hanno potuto votare per una decisione assolutamente arbitraria e cioè quella di non ammettere al voto coloro che non avevano comunicato all’Ordine regionale la propria pec entro cinque giorni dall’apertura del seggio virtuale.

Se questo poteva avere un senso per le procedure del voto online, non poteva essere ammissibile in alcun modo per il voto in presenza, durante il quale ogni iscritto avrebbe dovuto avere la possibilità di mettersi in regola e votare. Queste cose noi le abbiamo denunciate, prima, durante e dopo il voto. In qualsiasi democrazia l’esercizio del voto è un principio sacrosanto, nulla lo può impedire.

In questo caso, invece, è stato palesemente calpestato. E il tribunale è stato chiaro nella propria decisione. Il ripristino delle regole è ora un atto dovuto nei confronti di tutti i colleghi che non hanno potuto esprimere la loro preferenza.

Allo stesso modo l’anno precedente avevamo denunciato quello che per noi era un illegittimo rinvio delle elezioni, quando la scusa del Covid fu utilizzata per non far votare i giornalisti mentre milioni di italiani erano chiamati alle urne per le elezioni amministrative”.

“È trascorso un anno ma i giudici hanno sancito ciò che il Sindacato ha sempre sostenuto: è stato violato un principio democratico impedendo ai colleghi che erano in possesso della pec di votare anche in presenza – ha affermato Gerardo Ausiello – Si apre ora una fase delicata che potrebbe durare alcuni mesi, anche con l’eventuale arrivo di un commissario. Il mio mandato di consigliere dell’Ordine è a disposizione dei colleghi da subito e in qualunque momento se ciò dovesse essere utile ad arrivare rapidamente a nuove elezioni”.

“Sono particolarmente soddisfatta per questa ordinanza – dice l’avvocato D’Alterio – Il tribunale evidenza anche come già il consiglio nazionale dell’Ordine ci aveva dato ragione nel merito, riconoscendo la lesione del diritto di elettorato attivo, contraddicendosi poi nelle motivazioni del respingimento facendo riferimento a questioni che riguardavano l’elettorato passivo”.

Lucarelli, applicate regole fissate da ministero

“Alle elezioni di un anno fa, in Campania come in tutta Italia – dichiara Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania – sono state applicate le regole fissate dal ministero della Giustizia, nostro organo di controllo. Piena fiducia nella giustizia, siamo al primo grado in un Paese che prevede tre livelli di giudizio. Peraltro a noi non è stato notificato alcun atto in quanto la delibera annullata dal giudice è firmata dal Consiglio nazionale che all’unanimità ha bocciato il ricorso contro l’Ordine finanziato dal sindacato campano. Continuiamo pertanto a garantire tutti i servizi ai colleghi, a partire dalla formazione gratuita che prosegue senza sosta nelle cinque province”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2022 - 20:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento