#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre sempre a Foqus e Full Heads Comedy lancia nuovi spettacoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Francesco Arienzo, sold out per il comico napoletano che raddoppia il 18 dicembre sempre a Foqus e Full Heads Comedy lancia nuovi spettacoli. Doppio spettacolo inedito che il comico napoletano presenta per la prima volta nella sua città.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Dopo il sold out dell’appuntamento delle ore 21 Francesco Arienzo raddoppia con uno spettacolo alle ore 19. Stesso luogo e stessa data.

Incredibile successo di pubblico per Francesco Arienzo che torna ad esibirsi a Napoli con un nuovo e travolgente spettacolo comico intitolato semplicemente “Live”.
In pochi giorni è andato sold out lo spettacolo previsto il 18 dicembre alle ore 21 e così la Full Heads Comedy, società organizzatrice dell’evento, propone un secondo spettacolo alle ore 19.

Prevendite attive al seguente link https://www.boxol.it/it/event/francesco-arienzo-live/438779

Dall’esperienza ventennale della Full Heads Records nasce a Napoli un nuovo management e local promoting artistico dal nome Full Heads Comedy che ha come obiettivo voler portare in città l’onda lunga della nuova comicità italiana. L’idea di base è offrire una nuova formula di spettacolo comico orientata verso lo stile anglosassone che si distacca dal tipico cabaret italiano.

Monologhi, improvvisazione, microfono aperto, nessuna parete tra il comico e il pubblico, parole e pensieri liberi. Con questi presupposti si fa strada la nuova comicità. I testi, spesso politicamente scorretti, si mischiano in un mantra isterico dove la regola principale è far ridere a tutti i costi.

Una schiera di giovani talenti si fa strada nel panorama locale e nazionale con un pubblico giovanile particolarmente attento che ha voglia di distrarsi ironizzando sulla realtà che ci circonda.

Nel corposo gruppo di comedians nazionali Napoli non poteva non essere protagonista con una nuova leva che già è riuscita a farsi notare e raccogliere ottimi risultati.
Per questo motivo la Full Heads Comedy, sull’onda del successo dello spettacolo di Francesco Arienzo, lancia due nuovi appuntamenti in collaborazione con il Teatro Sancarluccio.

Il Sancarluccio è una sala storica nel panorama teatrale napoletano e italiano. Attivo dal 1972, durante gli anni ‘70 è stato tra i primi teatri ‘off ’ di Napoli, e nella sua esistenza cinquantennale ha ospitato la nuova drammaturgia di Annibale Ruccello e di Enzo Moscato, il teatro corrosivo di Leopoldo Mastelloni, la comicità pura di Massimo Troisi, la maschera surreale di Silvio Orlando, le performances graffianti di Peppe Lanzetta, la sperimentazione in erba dei giovanissimi Mario Martone e Tony Servillo, l’avanguardia napoletana di Antonio Neiwiller e Renato Carpentieri, le “comete” di Roberto Benigni, o di Laura Morante, attrice prediletta di Nanni Moretti.

Un luogo che ha una lunga tradizione di comicità che oggi torna con forza e lo farà nelle prossime settimane con due giovani talenti napoletani: Gennaro Scarpato che si esibirà il giorno 22 dicembre in “Soli solitudini soliloqui” (prevendita attiva) e Carmine Del Grosso che si esibirà il 29 dicembre con lo spettacolo di stand up comedy dal titolo “Live” (prevendita attiva).


Cell: 3928343222
email: fullheadscomedy@gmail.com

FRANCESCO ARIENZO

Francesco Arienzo, napoletano, classe ’81, intraprende il percorso teatrale portando in scena numerosi spettacoli, di cui oltre che attore è spesso autore e regista.
Gli anni più recenti della sua carriera sono contraddistinti dall’amore per la stand-up comedy e dalla voglia di sviluppare maggiormente il suo universo comico. E sono proprio i suoi monologhi in cui descrive il suo mondo nei quali si diverte a ribaltare l’ovvio e a esaltare gli stati d’animo -anche quelli negativi- in modo cinico e delicato, già premiati in diverse manifestazioni italiane, a portarlo nel 2017 sul palco di Italia’s Got Talent e a conquistare prima il golden buzzer di Frank Matano e poi il secondo posto. Subito dopo porta in scena il suo spettacolo Disagistica Contemporanea (disponibile anche su Amazon-Audible) e nel 2018 entra a far parte del cast fisso di Saturday Night Live Italia su TV8, condotto da Claudio Bisio. Da Gennaio 2019 Francesco è in scena nei teatri e nei club italiani con il nuovo spettacolo Maschio Adorabile Poco Virile e in primavera debutta nel programma comico Colorado, su Italia1. L’autunno invece vede Francesco tra i protagonisti di Extra-Factor -il Late Show in onda su Sky subito dopo X-Factor- e come conduttore dell’Ante-Factor per la serata finale.
Nel 2020, come tutti, si barrica in casa e, insieme -ma a distanza- a Veronica Pinelli e Marco Renzi, concepisce e scrive Vesuviana Football Club una serie podcast comedy prodotta da Amazon-Audible. Nell’attesa compra un microfono e produce il podcast indipendente Dr. Disagio, una raccolta di 15 monologhi inediti in cui ogni lunedì racconta le sue esperienze di vita e le sue osservazioni che poco si adattano al mondo circostante e che diventa anche uno spettacolo Live in tour per club e teatri d’Italia e sconfina anche in Slovenia. A Marzo 2021 è tra i protagonisti e gli autori di Casa Sanremo, il talk-show pomeridiano e serale in diretta streaming dal Palafiori durante il Festival da Sanremo. A novembre partecipa al nuovo programma di Rai2 Data Comedy Show in seconda serata e nel 2022 entra a far parte del cast fisso di Bar Stella lo show di Stefano De Martino e recita in So Cast So Wine – Uomo delle stelle la sketch-comedy in onda su Sky Uno e NOW.
Intanto unisce la sua passione per i live e i podcast con Invito a cena con Delivery, un talk-show con ospiti sempre diversi, che tuttora registra ogni due settimane dal vivo con il pubblico dal GhePensiMi di Milano, disponibile su Spotify e tutte le altre piattaforme.

GENNARO SCARPATO 
Gennaro Scarpato (Napoli, 1994) con le sue invenzioni linguistiche e verbali e la sua letteratura surrealista e visionaria è tra gli autori comici più innovativi della sua generazione. Inizia a muovere i primi passi sul palcoscenico da bambino iscrivendosi al laboratorio pratico di teatro del teatro Totò di Napoli. Nel 2008 viene selezionato dal programma di Rai1 “Festa italiana” dove si esibisce per qualche puntata nella rubrica “Giovani talenti.” Nello stesso anno forma con Oreste e Mirko Ciccariello il trio comico più giovane d’Italia: i Malincomici. Il loro debutto avviene al Tunnel cabaret di Napoli. Nel 2009 debuttano in televisione su Comedy Central col programma, al tempo agli albori, Made in Sud. Nel 2011 approdano a Colorado Cafè su Italia1 con la parodia di Harry Potter. Due anni dopo con l’approdo di Made in Sud su Rai2 tornano alla trasmissione che li ha lanciati proponendo, dopo Harry Potter, parodie sempre nuovi e attuali fino alla parodia dei tre tenori de il Volo. Sono ospiti del concerto de il Volo nella splendida cornice di piazza Plebiscito nell’estate del 2015 e nell’inverno dello stesso anno tornano loro ospiti all’arena di Verona in uno show in onda su Rai1 condotto da Carlo Conti. A Marzo 2016 è co- protagonista del film campione d’incassi Vita, cuore, battito del duo comico gli Arteteca. Nel concludersi del 2016 decide di mettere in pausa la parentesi col cabaret per intraprendere un percorso teatrale e cinematografico da solo diventando autore per Alessandro Siani e Francesco Cicchella, regista e attore in spettacoli teatrali con Oreste Ciccariello e al cinema con Gigi e Ross e gli Arteteca. Collabora con Federico Salvatore e per Guida Editori pubblica l’opera omnia dei suoi testi “Trilogia del niente e delle secondissime cose.”
Di recente è tornato al cabaret esibendosi a teatro e televisione in duo con il comico Pasquale Palma.

CARMINE DEL GROSSO 
Carmine Del Grosso, beneventano. E’ tutt’ora incensurato. comico, autore e speaker radiofonico. Sua madre decide di chiamarlo come un personaggio di Gomorra, ma la sua vita è in netto contrasto con il suo nome. Preciso, puntuale, una brava persona che saluta sempre. Dal 2013 al 2015 ha vinto diversi premi nazionali della comicità. Ne 2019 è stato uno dei protagonisti del format Battute? (Premio della Satira 2020) In onda su Rai 2. Dal 2016 al 2022 è nel cast fisso del programma “StandUp comedy” in onda su Comedy Central. Nel 2022 è candidato agli “awards podcast Italia” con Essenza e ha preso parte alla trasmissione “Le Iene” come stand-up comedian.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 16:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento