#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Casamicciola, addio silenzioso ai fidanzati uccisi dalla frana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si sono svolti in un silenzio irreale i funerali di Eleonora Sirabella e Salvatore Impagliazzo, le prime vittime dell’alluvione di Casamicciola.

Per i due fidanzati, che vivevano nella zona di via Celario, cerimonia funebre nella piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie, sul corso principale di Lacco Ameno, il comune di nascita di Eleonora. Per esplicito volere delle famiglie sono funerali privati, senza la presenza di autorità, anche se in chiesa erano presenti Giovanni Legnini, il commissario straordinario all’emergenza frana e anche i sindaci dei comuni di Ischia, Forio, Barano, Serrara Fontana e Lacco Ameno.

Le due bare sono state sistemate davanti all’altare una accanto all’altra e sopra decine di fiori bianchi, tanta la commozione tra i parenti e gli amici dei due giovani: Eleonora lavorava come commessa in una boutique di Ischia Porto ed era particolarmente apprezzata per la sua professionalità e gentilezza.

La chiesa è off limits anche per i giornalisti, per i quali il comune di Lacco Ameno ha attrezzato una press area dedicata a poca distanza; la richiesta ai media di non presenziare è stata rivolta pubblicamente dal sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, il quale ha spiegato che le famiglie delle vittime si sentono “massacrate” dalla pressione dei media, ed ha chiesto di rispettarne le volontà ed il dolore.

Oggi i sindaci dei sei comuni dell’isola di Ischia hanno proclamato il lutto cittadino, e altrettanto avverrà in occasione dei funerali delle altre vittime previsti nei prossimi giorni.

Le accuse di abusivismo piovute sulle case distrutte a Casamicciola subito dopo la tragedia sono state ‘come l’acqua calda sul cotto’. Usa un detto popolare il vescovo di Ischia e Pozzuoli, Gennaro Pascarella, in occasione del primo dei funerali delle vittime della frana del 26 novembre.

“C’è il tempo per ogni cosa, ora è il tempo di piangere con coloro che piangono e condividere il loro dolore; chi è sommerso da quello della perdita dei propri cari e anche chi ha perso la sua casa o l’ha vista gravemente danneggiata ha sentito alcune valutazioni a caldo sulla posizione delle loro abitazioni, come recita un proverbio popolare “Su cotto l’acqua calda”: ci sarà poi il tempo delle analisi e degli interventi per prevenire altri disastri, ora è tempo della vicinanza e della condivisione, è tempo della preghiera”, ha detto monsignor Pascarella.

“E’ difficile pronunciare parole che esprimano e leniscano la sofferenza dei parenti delle vittime in questo momento; in questo evento drammatico che tutti ci ha scossi e che ha aperto ferite profonde in loro ed ha provocato domande anche rivolte a Dio le nostre parole rischiano di diventare vuote, inopportune.

La nostra presenza è per pregare, la fede non toglie il dolore ma aiuta ad affrontarlo; Eleonora e Salvatore dovevano sposarsi e perciò mi sono venute in mente le parole della Bibbia, forte come la morte è l’amore, le sue vampe sono una fiamma del Signore, le grandi acque non possono spegnere l’amore e né i fiumi travolgerlo”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 15:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento