#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Festival di Napoli, in scena al teatro Posillipo 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà mercoledì 28 dicembre 2022, al teatro Posillipo, l’edizione 2022 del “Festival di Napoli“, diretto da Massimo Abbate.

PUBBLICITA

A condurre la serata, a partire dalle ore 20.30, saranno Magda Mancuso ed Erennio De Vita, già presentatori dell’edizione 2021. La direzione musicale è affidata a Lino Pariota.

“L’edizione del “Festival di Napoli” del 2022 ha il sapore di una ennesima sfida – così Massimo Abbate, direttore artistico della kermesse canora – a completamento delle “mission” precedenti che hanno visto dominare le nuove canzoni di Napoli con una “new generation” di alta qualità, gli appassionati della tradizione con ripetuti omaggi alla musica classica napoletana dei grandi autori quella definita dagli storici “Periodo d’oro” fatti da cantanti di formazione lirica e non ultimo il doveroso riconoscimento all’alta nomenclatura degli Anni ’50.

Abbate, Bruni, Doris, Fierro, Gallo, Paris, Ricci etc., non potevamo non dedicare una edizione agli interpreti degli ultimi decenni che nonostante un periodo d’imbarbarimento, hanno tenuto alto il profilo e la qualità della nostra musica. Abbiamo così voluto omaggiare artisti del calibro degli Alunni del sole, Enzo Avitabile, Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Céline Dion, Carlo Faiello, Gigi Finizio, Enzo Gragnaniello, Pino Mauro, Maria Nazionale e Valentina Stella.

Ovviamente ce ne sarebbero tanti altri che senz’altro, omaggeremo alla prossima occasione. La scelta delle canzoni è stata affidata agli artisti campioni della “new generation” napoletana. Protagonisti scelti dalla direzione artistica che li ha visti protagonisti nelle edizioni precedenti a partire dal 2015 fino al 2021.

È dalle canzoni scelte che è stata logica e conseguenziale la scelta degli interpreti originali da omaggiare. Non tutte a firma di questi ultimi, molte delle canzoni infatti sono state scritte no dagli interpreti ma da autori e musicisti di assoluto valore, a loro andrà un ringraziamento per il proficuo e importante lavoro svolto.

Non mancherà un omaggio a Pino Daniele e un omaggio eccezionale ai grandi interpreti Abbate, Bruni e Murolo voluto da Rodolfo Fiorillo. Un bel festival che vedrà i campioni della “new generation” confrontarsi con la storia della nostra musica e siamo certi che lo faranno con amore in primis ma anche con pregio e passione. A loro va il plauso di tutta Napoli a dimostrazione che la nostra linfa canora esiste ed è più viva e vegeta che mai”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2022 - 20:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento