Italia

Fallisce il Tour Operator Romano P&R Eventi e Vacanze SRL

Condivid

All’esito di una lunga procedura di amministrazione giudiziaria che ha evidenziato una serie di gravi irregolarità nella pregressa gestione della società, è apparsa una voragine nei conti che ha reso inevitabile l’apertura del procedimento di liquidazione giudiziaria, la procedura che nel nuovo ordinamento giuridico sostituisce il fallimento.

Nei guai il patron della società Giuseppe Gambardella per una serie di addebiti e annose responsabilità che avrebbero causato il dissesto societario, ipotesi di reato per le quali risulta già denunciato alla Procura della Repubblica di Roma.

Il Tribunale di Roma con la Sentenza numero 674/22 del 19 dicembre 2022 ha infatti certificato la fine della società P&R Eventi e Vacanze SRL, storica detentrice del marchio «Speed Vacanze».

All’esito di una lunga procedura di amministrazione giudiziaria che ha evidenziato una serie di gravi irregolarità nella pregressa gestione della società, è apparsa una voragine nei conti che ha reso inevitabile l’apertura del procedimento di liquidazione giudiziaria, la procedura che nel nuovo ordinamento giuridico sostituisce il fallimento.

A fare emergere la scottante vicenda è stato l’ex socio minoritario nonché prima vittima degli abusi spregiudicati dell’amministratore della società che gestiva i viaggi a marchio «Speed Vacanze».

Attraverso mirate iniziative giudiziarie, con il patrocinio dello Studio Legale De Medici-La Barbera, il socio —ribelle al malaffare al quale ha dovuto assistere— ha ottenuto finalmente l’estromissione dal mercato di un operatore ormai solamene nocivo.

«Per il bene di tutti gli operatori turistici era ed è necessario spazzare via le poche mele marce sopravvissute al Covid-19 che possono inquinare un mercato in netta ripresa ma che ha bisogno di acque limpide e sicure. Solo gli operatori corretti ed affidabili dovrebbero avere diritto di cittadinanza nel tessuto vitale del Paese» commenta l’ex socio minoritario di P&R Eventi e Vacanze SRL.

A rischio di sparire definitivamente è anche lo stesso marchio «Speed Vacanze», che risulta oggetto di un pesante ulteriore contenzioso con richiesta di sequestro giudiziario per abusi e distrazioni spregiudicate.

La Giustizia certamente farà il suo corso, sperando che anche i provvedimenti a tutela della collettività e contro i “pirati delle vacanze” possano definirsi «Speed», veloci insomma.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2022 - 20:00

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16