#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Dipendenze: gioco d’azzardo, droga e internet, si combattono anche con una stimolazione elettrica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dipendenze: gioco d’azzardo, droga e internet, si combattono anche con una stimolazione elettrica. La medicina mette in campo nuove metodologie. Si chiamano Bio/Neurofeedback e la Stimolazione Magnetica Transcranica. Trattamenti non invasivi senza l’ausilio di farmaci che stimolano naturalmente le risposte di guarigione del corpo umano.

Nel mondo, su una popolazione di circa 8 miliardi di persone, più della metà (4,5 miliardi), sono connesse a internet. Solo in Italia, 50 milioni navigano quotidianamente nel web e 35 milioni di questi sono attivi sui canali social (Istituto Superiore di Sanità). Oltre 240.000 adolescenti italiani passano più di tre ore al giorno davanti al computer.

In alcuni casi, dopo la scuola, trascorrono l’intera giornata in una dimensione virtuale. Anche molti adulti, complice l’isolamento durante il recente lockdown, sono caduti in questa condizione, arrivando anche a un completo allontanamento dalla vita reale, caratterizzato dal rifiuto delle normali attività ludiche e sociali.

L’utilizzo eccessivo o improprio di internet può infatti dare vita a dinamiche di dipendenza dal web con conseguenti manifestazioni di comportamenti patologici.

“Si può parlare di dipendenza quando la maggior parte del tempo e delle energie vengono spesi nell’utilizzo della rete, creando in tal modo menomazioni forti e disfunzionali nelle principali e fondamentali aree esistenziali, come quella personale, relazionale, scolastica, familiare, affettiva – spiega il dottor Roberto Settembre, Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale di Venere di Bari – l’Internet Addiction Disorder (IAD), comunemente definito dipendenza da Internet, è un disturbo che si può sviluppare al punto da presentare fenomeni analoghi alle dipendenze da sostanze, con comparsa di tolleranza, craving e assuefazione”.

Se un tempo la dipendenza riguardava essenzialmente il bisogno compulsivo verso una determinata sostanza o determinati comportamenti, allo scopo di provare i suoi effetti psichici o evitare il malessere della sua privazione, oggi non è più così. O meglio non è solo così. Nel corso degli ultimi anni sono emerse nuove dipendenze che non prevedono l’abuso di alcuna sostanza ma riguardando una vasta gamma di comportamenti anomali: dal gioco d’azzardo patologico alla dipendenza da TV, da internet, da shopping compulsivo, fino alla dipendenza dalle relazioni affettive e dal lavoro.

“Il trattamento delle nuove dipendenze viene attualmente realizzato sulla base di caratteristiche clinico-psicopatologiche, simili ai disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo e del controllo degli impulsi, ai disturbi da uso di sostanze e ai disturbi dell’umore, soprattutto quelli appartenenti allo spettro bipolare – afferma il dottor Settembre – con l’impiego di diverse classi di farmaci quali gli stabilizzatori dell’umore e i modulatori glutamatergici e antagonisti degli oppioidi o gli antidepressivi di tipo SSRI allo scopo di ridurre i disturbi e controllare il craving. In alternativa esistono terapie non invasive che non prevedono uso di farmaci, come Bio/Neurofeedback e Stimolazione Magnetica Transcranica. La tecnica del Bio/Neurofeedback, che insegna al paziente ad autoregolarsi, è indicata per il trattamento di ansia, deficit dell’attenzione, fino all’attività di ricerca più avanzata con protocolli che sfruttano un montaggio EEG più completo ed integrabile con l’analisi di tracciati qEEG relativi a quadri clinici complessi”.

Le procedure di Biofeedback e Neurofeedback sono realizzate sulla base del principio dello “specchio fisiologico”. Quindi il paziente, collegato a sensori che rilevano contestualmente la sua condizione psicofisica-emotiva, può vedere e sentire le sfumature del proprio cambiamento, attraverso il modificarsi di vari processi fisiologici. Il successo del trattamento attraverso l’uso di feedback biologici dipende quindi dallo stato emotivo personale e dalle abilità intellettuali del soggetto.

“Ancora più efficace è la Stimolazione Magnetica Transcranica, tecnica non invasiva approvata dall’UE, atta a stimolare il tessuto muscolare, cerebrale e neurale – conclude il dottor Settembre – gli impulsi di corrente sono generati per mezzo di un condensatore collegato alla bobina di stimolazione detta coil. Il condensatore accumula una carica elettrica che al momento opportuno genera un campo magnetico proporzionale a tale corrente. Il cambiamento rapido del campo magnetico induce corrente nei materiali conduttori come il tessuto corporeo. Se la corrente indotta nel corpo umano è di sufficiente ampiezza e durata, stimolerà potenziali d’azione nei neuroni eccitabili della corteccia. Questo determina un riequilibrio delle zone cerebrali interessate dai disturbi da dipendenza rendendo molto più semplice la disassuefazione”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 13:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento