Cronaca di Napoli

Giovani detenuti stranieri appiccano il fuoco in cella nel carcere di Nisida

Condivid

“Ieri pomeriggio l’Istituto penale minorile di Nisida è stato messo nuovamente a ferro e fuoco”.

Lo ha denunciato Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe) riferendosi all’Istituto di pena minorile di Nisidia, nell’isola della Campania, in provincia di Napoli.

“Due detenuti stranieri hanno appiccato il fuoco in una cella del II reparto, mettendo a serio rischio l’incolumità del personale di polizia penitenziaria che, tempestivamente intervenuto per tentare di spegnere l’incendio e mettere in salvo gli altri detenuti, è stato anche aggredito”.

Alcuni agenti sono stati medicati al pronto soccorso del vicino ospedale, ha dichiarato Capece. Vano il tentativo di spegnere l’incendio con gli idranti dell’istituto che non avrebbero funzionato. Il fatto, se confermato, è “cosa grave e inspiegabile – per il segretario Sappe – Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sembra abbiano dichiarato inagibile il reparto coinvolto dall’incendio.

È inammissibile che detenuti stranieri, con età superiore ai 18 anni, continuino a permanere nel circuito minorile, nonostante il mancato rispetto di ogni minima regola che gli viene imposta, così come è inammissibile che con la presenza di un utenza così problematica, nel carcere minorile di Nisida non vi sia un presidio medico notturno”.

Congratulandosi con gli agenti per il loro intervento Capece ha chiesto “una revisione della legge che consente la detenzione di ristretti adulti fino ai 25 anni di età nelle strutture per minori – ha concluso il segretario.

Come primo sindacato della polizia penitenziaria abbiamo in più occasioni chiesto ai vertici del Dipartimento della giustizia minorile e di comunità che le politiche di gestione e di trattamento siano adeguate al cambiamento della popolazione detenuta minorile. Si dovrebbe ricondurre la Giustizia minorile e di Comunità nell’ambito del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria piuttosto che mantenerla come dipartimento a sé”.

Per cinque agenti sono stati necessari i soccorsi da parte dei sanitari degli ospedali San Paolo e Fatenebefratrelli perche’ intossicati.

“Chiediamo fermamente – dicono Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, rispettivamente presidente e segretario campano dell’Uspp – che si ponga fine ai trasferimenti di detenuti minorenni dal Nord Italia verso le carceri campane”. “Nella gran parte dei casi – aggiungono i due sindacalisti – si tratta di utenza straniera proveniente dalla Lombardia, dal Veneto, dal Piemonte o dall’Emilia Romagna, con spiccati problemi psichiatrici e di dipendenza, che manifesta, il piu’ delle volte, il proprio disagio con atti di violenza nei confronti del personale o con gesti autolesivi”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 18:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03