#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Giovani detenuti stranieri appiccano il fuoco in cella nel carcere di Nisida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ieri pomeriggio l’Istituto penale minorile di Nisida รจ stato messo nuovamente a ferro e fuoco”.

PUBBLICITA

Lo ha denunciato Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe) riferendosi all’Istituto di pena minorile di Nisidia, nell’isola della Campania, in provincia di Napoli.

“Due detenuti stranieri hanno appiccato il fuoco in una cella del II reparto, mettendo a serio rischio l’incolumitร  del personale di polizia penitenziaria che, tempestivamente intervenuto per tentare di spegnere l’incendio e mettere in salvo gli altri detenuti, รจ stato anche aggredito”.

Alcuni agenti sono stati medicati al pronto soccorso del vicino ospedale, ha dichiarato Capece. Vano il tentativo di spegnere l’incendio con gli idranti dell’istituto che non avrebbero funzionato. Il fatto, se confermato, รจ “cosa grave e inspiegabile – per il segretario Sappe – Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sembra abbiano dichiarato inagibile il reparto coinvolto dall’incendio.

รˆ inammissibile che detenuti stranieri, con etร  superiore ai 18 anni, continuino a permanere nel circuito minorile, nonostante il mancato rispetto di ogni minima regola che gli viene imposta, cosรฌ come รจ inammissibile che con la presenza di un utenza cosรฌ problematica, nel carcere minorile di Nisida non vi sia un presidio medico notturno”.

Congratulandosi con gli agenti per il loro intervento Capece ha chiesto “una revisione della legge che consente la detenzione di ristretti adulti fino ai 25 anni di etร  nelle strutture per minori – ha concluso il segretario.

Come primo sindacato della polizia penitenziaria abbiamo in piรน occasioni chiesto ai vertici del Dipartimento della giustizia minorile e di comunitร  che le politiche di gestione e di trattamento siano adeguate al cambiamento della popolazione detenuta minorile. Si dovrebbe ricondurre la Giustizia minorile e di Comunitร  nell’ambito del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria piuttosto che mantenerla come dipartimento a sรฉ”.

Per cinque agenti sono stati necessari i soccorsi da parte dei sanitari degli ospedali San Paolo e Fatenebefratrelli perche’ intossicati.

“Chiediamo fermamente – dicono Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, rispettivamente presidente e segretario campano dell’Uspp – che si ponga fine ai trasferimenti di detenuti minorenni dal Nord Italia verso le carceri campane”. “Nella gran parte dei casi – aggiungono i due sindacalisti – si tratta di utenza straniera proveniente dalla Lombardia, dal Veneto, dal Piemonte o dall’Emilia Romagna, con spiccati problemi psichiatrici e di dipendenza, che manifesta, il piu’ delle volte, il proprio disagio con atti di violenza nei confronti del personale o con gesti autolesivi”.ย 


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 18:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento