Cinema

CortoNero_noir short film competition, al via la sesta edizione

Condivid

CortoNero_noir short film competition. Sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle ore 19 al via la sesta edizione presso l’Istituto francese “Le Grenoble” di Napoli.

Quarantadue in tutto i corti finalisti che saranno proiettati, tra sabato 17 e domenica 18 dicembre, presso l’Istituto francese “Le Grenoble” (in Via Crispi, 86) a Napoli: dalle ore 19 fino alle 21 si alterneranno sullo schermo produzioni provenienti da 20 paesi diversi – tra cui Iran, Francia, Messico, Danimarca, Russia, Camerun, Australia, Brasile, etc. –, selezionate tra le 935 proposte arrivate da tutto il mondo.

Una due giorni di racconti sorprendenti che vuole indagare tutti gli abissi del ‘nero’ in quanto genere letterario, strumento cinematografico e anche come ‘emergenza’ generazionale e artistica. Corto Nero esplora le città, le solitudini, i meandri più nascosti della mente umana e, nelle sue innumerevoli sfaccettature espressive, ha l’ambizione di contribuire a una visione inedita del noir, genere che più di ogni altro tiene testa alle sfide, sociali e culturali, dettate dalla contemporaneità̀.

Organizzata e realizzata da 400ml associazione culturale con il contributo della Regione Campania e della Film Commision, la rassegna, che giunge alla sua sesta edizione, approda per la prima volta all’Istituto Francese “Le Grenoble”. Alla kermesse creata da Gennaro Maria Cedrangolo interverranno:

Lise Moutoumalaya, Console generale

Massimo Saidel, Responsabile programmazione culturale Istituto francese

Youri Khelifi, Segretario generale Istituto francese

Ciro Sabatino, direttore di Gialli.it

Roberta Inarta, direttrice Scuola di cinema di Napoli

La giuria che decreterà il vincitore sarà composta da:

Alessandra Asuni, regista
Carlo Caracciolo, attore (Gomorra la serie)
Irene Grasso, attrice (The Jackal)
Marcello Sannino, regista (Rosa Pietra Stella)
Filippo Scotti, attore (protagonista di É stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e vincitore del Premio Marcello Mastroianni)

Inoltre, verranno conferiti il Premio School da parte degli alunni della Scuola di Cinema di Napoli; il Premio Godard dagli studenti dell’Istituto francese di Napoli e il Premio Gialli.it dalla redazione della rivista da cui il premio prende il nome.

Corto Nero_noir short film competition è ideato, organizzato e prodotto da “400ml associazione culturale” in collaborazione con: Istituto francese Le Grenoble, Scuola di Cinema di Napoli, Gialli.it_dossier misteri e
CFCC_Coordinamento Festival Cinematografici Campania.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 19:09

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49