Resta viva l’attenzione sul tema sicurezza in città, ieri un ulteriore servizio di controllo del territorio con in azione gli agenti della Polizia Municipale di Giugliano e gli uomini del locale commissariato di Polizia di Stato.
Le forze dell’ordine impegnate in posti di blocco nei luoghi nevralgici della città hanno elevato diversi verbali per infrazioni al codice della strada e posto sotto sequestro due autovetture.
Una presenza costante, quella delle forze dell’ordine, soprattutto in un periodo delicato quale quello delle festività natalizie, come sottolineato dal sindaco Nicola Pirozzi: “Abbiamo intensificato i controlli, sia dal punto di vista ambientale che da quello della sicurezza stradale, per rendere la nostra città più vivibile e garantire maggiore serenità ai nostri concittadini, ringrazio per la preziosa collaborazione la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e l’Esercito che ci consentono di poter vigilare con attenzione sul territorio”.
Nella giornata di ieri infatti gli agenti del Commissariato di Giugliano-Villaricca e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel Comune di Giugliano in Campania ed in particolare nelle vie Agazzi, Epitaffio, Montessori, Pigna, Casacelle, Bosco a Cacacelle, I maggio e Selva Piccola.
Nel corso dell’attività sono state identificate 90 persone, di cui 27 con precedenti di polizia, controllati 58 veicoli, di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo, e contestate 8 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa e mancata revisione periodica; è stata, altresì, ritirata una patente di guida poiché scaduta.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto