Medicina

Come scegliere le attrezzature per un laboratorio biomedicale

Condivid

In ambito biomedicale è fondamentale prestare la massima attenzione all’allestimento del laboratorio, che per essere al tempo stesso funzionale, comodo e sicuro richiede di essere dotato delle giuste attrezzature.

Si tratta, in particolare, di elementi come arredi tecnici e strumentazioni, che vanno selezionati sulla base delle proprie necessità e delle caratteristiche dell’ambiente di lavoro. Naturalmente, per orientarsi al meglio è possibile affidarsi a un’azienda specializzata in grado di fornire supporto tecnico in fase di scelta.

Ne costituisce un esempio AHSI, realtà di riferimento del settore con oltre 25 anni di esperienza, che mette a disposizione attrezzature da laboratorio biomedicale con cui realizzare spazi professionali di elevata qualità.

Dai piani di lavoro agli armadi di sicurezza: gli arredi per un laboratorio biomedicale


Un sistema modulare è abbastanza leggero da poter essere assemblato anche in un ambiente diverso quando serve, ma presenta tutte le caratteristiche di robustezza indispensabili per poter lavorare con efficacia. Presenta pareti divisorie che consentono configurazioni diverse e, talvolta, piccole ruote inferiori per uno scorrimento ottimale.

piani di lavoro in acciaio inox sono da prediligersi, soprattutto per una questione di pulizia e idoneità a qualunque tipo di sostanza sterile. Non solo, ma in determinati ambienti sarà anche importante scegliere attrezzature che non cagionino conduzione elettrica, né provochino scintille che potrebbero innescare incendi. Si completano le postazioni con cappe aspiranti che possano ripulire l’aria circostante da fumi potenzialmente tossici, cassettiere e pensili ove riporre la strumentazione, magari dopo averla lasciata negli appositi sterilizzatori.

L’arredo tecnico ideale non può definirsi completo senza armadi di sicurezza dove poter stoccare in sicurezza elementi infiammabili o a rischio di esplosione, da proteggere soprattutto in caso d’incendio: possono essere presenti temporizzatori che mantengono chiuse ermeticamente ante e cassettiere dai 30 ai 90 minuti, impedendo alle alte temperature di penetrare all’interno.

La strumentazione indispensabile per un laboratorio biomedicale


volumi di carico di un’autoclave dipendono dalla mole di strumentazione da sterilizzare e si misurano in litri. Generatori di vapore realizzati in acciaio inossidabile sono gli elementi da prediligersi per avere alte prestazioni e durata ottimale nel tempo, anche dopo operazioni ripetute.

La decontaminazione dei fumi di scarico, le chiusure stagne e modalità di carico sicure per l’operatore, nonché le configurazioni da impostare di volta in volta come si preferisce, anche programmandole, sono tra le opzioni più applicate in questi indispensabili dispositivi.

Nelle performance aziendali può influire anche la scelta del giusto bioreattore, rigorosamente in acciaio inox e adatto a qualunque reazione chimica con organismi viventi in totale sicurezza. Nelle strumentazioni di analisi, in particolar modo, occorrerà integrare sistemi software in grado di impostare e rilevare in tempo reale parametri quali i livelli di ossigenazione e di acidità, al fine di preservare i vari elementi durante l’esperimento o la ricerca.

In un laboratorio biomedico, però, occorre anche dotarsi di sistemi di tracciabilità dei vari campioni, specie se molteplici, così da poterli individuare nello spazio e nel tempo, evitando l’errore umano. I software più completi raccolgono anche dati relativi a quando un campione è stato prelevato per la prima volta, quali operazioni sono state effettuate e se si trova al suo posto nel momento specifico.

Infine, non possono mancare sistemi di purificazione dell’aria da riservare, in maniera costante, ai vari ambienti di lavoro. Le tecnologie al plasma freddo, ad esempio, distruggono la struttura di virus e batteri garantendo anche un basso consumo energetico, eliminando ogni potenziale fonte di inquinamento ambientale che possa ripercuotersi sulla salute dei dipendenti. I migliori filtri, inoltre, bloccano anche i particolati più grossolani.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 11:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, a Città della Scienza arrivano i supereroi: un weekend tra scienza e fantasia

NAPOLI – Città della Scienza si trasforma in un palcoscenico dedicato ai supereroi. Oggi e… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 09:37

Dal 3 febbraio il Santo Rosario dal Santuario di Pompei in onda su Teleclubitalia con Corallo Tv

A partire dal 3 febbraio, il Santo Rosario dal Santuario della Beata Vergine Maria di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 09:30

Sorrento, operazione antidroga: due arresti dei carabinieri

Sorrento – Stretta contro lo spaccio di droga nella penisola sorrentina: i carabinieri della compagnia… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 09:23

Arzano, arredi in strada, rintracciata e denunciata una donna. La polizia locale bussa alla porta e restituisce i rifiuti

Gli agenti della polizia locale, coordinata dal comandante Biagio Chiariello, ha notato alla via Sette… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 09:16

La Festa della Madonna della Neve candidata a Patrimonio Culturale della Regione Campania

Il Comune di Torre Annunziata ha ufficialmente avviato il processo per la candidatura della Festa… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 09:09

Sciame sismico ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.2 avvertita anche a Napoli

Un nuovo sciame sismico ha interessato l'area dei Campi Flegrei oggi a partire dalle ore… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 09:01