foto di repertorio
“Nonostante le balle che Regione e vertici di Eav continuano a raccontare in giro, emerge sempre piu’ chiara la verita’ che denunciamo da tempo: la Circumvesuviana e’ al punto di non ritorno.
Oltre ai disservizi e ai disastri quotidiani che devono sopportare pendolari e turisti, si aggiunge anche il rischio per la salute, visto che i mezzi utilizzati altro non sono che ‘carrette’ che mettono a repentaglio l’incolumita’ di personale a bordo e passeggeri, come certificato dall’agenzia governativa Ansfisa che si occupa della sicurezza ferroviaria.
Davanti a una situazione di totale fallimento come quella tragica che, per di piu’, si registra sulla peggiore linea ferroviaria d’Italia, persone con un barlume di dignita’ avrebbero rassegnato le dimissioni gia’ da un pezzo, ma ci rendiamo conto che il principio di dignita’ non puo’ appartenere a chi ha portato il servizio di trasporto regionale sull’orlo del baratro”.
Lo ha affermato Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania e componente della Commissione Trasporti.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto