#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Cinema: il Troisi vince Biglietto D’oro, oltre 60.000 spettatori nel 2021-22

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinema: il Troisi vince Biglietto D’oro, oltre 60.000 spettatori nel 2021-22

Il Cinema Troisi ha vinto il Biglietto D’oro del cinema italiano per aver ottenuto il maggior numero di spettatori della stagione cinematografica 2021-2022 nella categoria assoluta delle monosale, registrando oltre 60.000 presenze.

Il premio è stato consegnato a Sorrento nell’ambito della 45a edizione de Le Giornate professionali di cinema promosse da Anec e Anica. Il Biglietto d’oro testimonia il grande successo del Cinema Troisi, a solo un anno dalla riapertura, dopo oltre dieci anni di abbandono.

Il Piccolo America ha proposto una nuova gestione dell’esercizio cinematografico, mirando a diventare veicolo di un rinnovato metodo comunicativo e aggregativo, che si è affermato non solo come un valore aggiunto al territorio, ma anche come un paradigma culturale economicamente sostenibile. “Oggi non possiamo che dire grazie proprio alle oltre 60.000 persone che hanno dato vita al pubblico del Troisi”, dice Valerio Carocci, presidente del Piccolo America.

“Crediamo -aggiunge- che un nuovo modello di sala sia non solo possibile, ma necessario. Abbiamo l’urgenza di tutelare le sale indipendenti non legate ai grandi circuiti, nonché l’esigenza di un forte dialogo con i distributori volto alla valorizzazione della multiprogrammazione, dando l’opportunità anche ai piccoli film di essere proiettati sul grande schermo, agli spettatori di incontrare queste opere e alle piccole sale di invertire una rotta che fino a oggi ha portato in larga scala solo alla chiusura delle strutture. Mai come in questo momento assistiamo alla necessità di costruire un’identità per l’esercizio cinematografico che vada oltre la programmazione ordinaria dei film, e che si configuri nel rapporto con il territorio e la sua comunità”.

“Il pubblico del Cinema Troisi è giovane, attivo e presente -evidenzia Carocci-: risultato frutto del lavoro svolto prima di tutto con il progetto estivo de Il Cinema In Piazza, diffuso nel centro e nella periferia di Roma. La rassegna cinematografica sostiene, da ormai otto anni, un’idea fondata sulle proiezioni totalmente gratuite e accessibili a tutti, che ha dimostrato di aver costruito un nuovo pubblico pagante per i film di prima visione al Troisi”.”Determinante inoltre è stata la presenza all’interno della sala cinematografica di un’aula studio, la prima in Italia aperta 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, completamente gratuita e frequentata in un anno da oltre 90.000 persone -dichiara Federico Croce, direttore generale del Piccolo America-. Aula studio che ha consentito al Troisi di poter vantare un pubblico in sala estremamente giovane, osservando come circa il 60% del pubblico del Troisi è under 35, e il 70% di questo è under 27. Dati registrati durante i 1.860 spettacoli cinematografici in cartellone in un anno, di cui solo il 2% accompagnati dalla presenza di ospiti”.

“Sono state molte le attività e le strategie adottate per diversificare l’offerta, attrarre un pubblico eterogeneo e creare un senso di appartenenza: dalla multiprogrammazione alle proiezioni in lingua originale, dalla creazione di format e appuntamenti costanti alla diversificazione dei prezzi dei biglietti, il tutto accompagnato da un’offerta enogastronomica caratterizzata da eccellenze del territorio -spiega Giulia Flor Buraschi, vicepresidente del Piccolo America-. Non possiamo quindi che riscontrare con grande entusiasmo come l’esperienza del Troisi abbia portato alla diffusione nelle altre sale e circuiti di maggiori proiezioni in versione originale, l’organizzazione di retrospettive mattutine, anche gratuite, incontri con ospiti, nonché l’annuncio dell’apertura di aule studio in altri cinema”.”Un sentito ringraziamento -conclude- va all’incredibile staff del Cinema Troisi, agli ospiti nazionali e internazionali che hanno introdotto le proiezioni, a tutte le case di distribuzione delle opere programmate e nuovamente al nostro meraviglioso pubblico”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2022 - 13:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento