Cronaca di Napoli

Catacombe di San Gennaro, 200mila presenze nel 2022

Condivid

I giovani della cooperativa La Paranza, cui è affidata la gestione del sito, hanno accolto alle Catacombe di San Gennaro di Napoli il visitatore numero 200mila di quest’anno.

Un traguardo straordinario, spiegano gli operatori che hanno rivitalizzato l’antico sito nel percorso sotterraneo che collega Capodimonte alla Sanità, che segna una tappa importante nei processi di valorizzazione, tutela e recupero delle Catacombe di Napoli e di rilancio sociale, economico e culturale del Rione Sanità.

Cinque anni fa, il 28 dicembre del 2017, per la prima volta dalla loro riapertura al pubblico le catacombe di San Gennaro registravano 100mila visitatori, un numero mai raggiunto dal sito archeologico partenopeo. Oggi la cifra raddoppia confermando l’eccezionale momento del settore turistico e culturale della città, sold out per Capodanno.

Le catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al II-III secolo e rappresentano il più importante monumento del cristianesimo a Napoli. Nel V secolo il vescovo Giovanni fece spostare qui le spoglie di san Gennaro e da quel momento l’area divenne centro di culto del martire che tanta importanza avrà nella storia della città. In breve tempo le catacombe assunsero così il nome del patrono.

“Siamo orgogliosi – afferma Giovanni Maraviglia, presidente della cooperativa La Paranza – del percorso fatto e della crescita della nostra cooperativa. Questo traguardo arriva dopo anni difficili: durante la pandemia nonostante la drastica riduzione dei visitatori abbiamo sempre salvaguardato l’occupazione e non abbiamo mai smesso di metterci all’opera per progettare nuove opportunità di inserimento lavorativo per i giovani del nostro quartiere”.

Dal 2006 a oggi la cooperativa La Paranza è passata da cinque giovani volontari a 48 giovani cooperatori tutti regolarmente stipendiati.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2022 - 19:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44