foto di repertorio
Gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un nuovo sequestro di legna per i falò dell’Immacolata.
Un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 11 tonnellate di legna.
Ieri ne erano state sequestrate ben 24tonnellate. Un segnale importante da parte della polizia in vista delle festività sempre molto sentita a Castellammare. Città che quest’anno, senza amministrazione comunale. I commissari hanno deciso di fare un falò unico sulla spiaggia gestito e controllato dalla polizia locale.
Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 69 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, controllati 48 veicoli e contestata una violazione del Codice della Strada per inosservanza della segnaletica stradale.
Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto
Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto
Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una… Leggi tutto
Roma - Vincenzo Spadafora, già ministro e poi sottosegretario con delega allo Sport e alle… Leggi tutto
Napoli– La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio per sei persone ritenute… Leggi tutto
Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22… Leggi tutto