Ancora un sequestro di legna che sarebbe servito per i falò illegali della notte dell’Immacolata, festa moto sentita a Castellammare.
E’ il quarto in pochi giorni da parte delle forze dell’ordine: tre operati dalla polizia e uno dai carabinieri.
Ieri gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 12 tonnellate di legna.
Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 173 persone, di cui 38 con precedenti di polizia, controllati 92 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo, e contestate 3 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida con patente di categoria diversa e per mancata esibizione di documenti di circolazione.
Tecnologia, decoro urbano e sostenibilità ambientale: sono questi i tre pilastri del progetto lanciato da… Leggi tutto
Nei Campi Flegrei si vive una fase di grande emergenza abitativa: a denunciarlo è la… Leggi tutto
Napoli si scatena con il ritorno di C.I.O.E., l'evento artistico che ha già fatto saltare… Leggi tutto
Attimi di paura questa mattina a Barra, nella zona orientale di Napoli, dove un incendio… Leggi tutto
Sei partite per inseguire un sogno, una decina di giorni per capire se l’Inter riuscirà… Leggi tutto
Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto