Cronaca Caserta

Castel Volturno, derubati oggetti dall’auto di Consigliera di maggioranza

Condivid

Castel Volturno, derubati oggetti dall’ auto di Consigliera di maggioranza. Cesare Diana (Città Domizia): “Nostro territorio fuori controllo, numero effettivo forze dell’ordine da intensificare”.

“Viviamo in un territorio dove chi delinque può liberamente farlo senza correre alcun tipo di rischio dalle ore 16 in poi e nei giorni festivi. L’emergenza criminalità è ai massimi storici a Castel Volturno”. A lanciare un preoccupato allarme è il presidente del comitato “Città Domizia”, Cesare Diana, che si è espresso a seguito della rapina di oggetti dall’auto subita da una consigliera di maggioranza castellana durante le festività natalizie. All’evento non è potuta seguire l’immediata denuncia presso gli organi competenti per assenza del personale.

“Praticamente scompare ogni tutela in determinate fasce della giornata e dell’anno ed i casi di svaligiamento di negozi ed abitazioni confermano il perenne stato di pericolosità in cui costantemente viviamo – afferma il presidente del comitato della città balneare -. Richiediamo intervento urgente degli organi di Polizia di Stato per difendere incolumità e tranquillità dei cittadini. È necessaria opera di bonifica di carattere radicale attraverso operazioni di grande impatto che deve necessariamente passare dall’aumento del numero effettivo delle forze dell’ordine. La sicurezza deve essere garantita 24 ore su 24 e non solo sino alle 17. Vogliamo parlare della stazione dei Carabinieri che rimandano tutto alla competenza di Mondragone? Una onnipresenza razionalmente inconcepibile”.

Un cambiamento che Diana auspica, dunque, con l’aumento degli effettivi di Polizia e Carabinieri presenti in città: “Non vengono di certo risolti I problemi importanti con soli cinque giorni all’anno di attività in cui vengono sottoscritti verbali a iosa. Questo non vuol dire ripristinare la legalità, che passa necessariamente dalla vivibilità del territorio. È per questi motivi che faccio appello al Ministero dell’Interno affinché si abbatta l’occasionalità di interventi mirati alla sicurezza e si rendano gli stessi un motivo di vanto per i nostri cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2022 - 12:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35