Cronaca Caserta

Caserta, la Guardia di Finanza sequestra 2mila chili botti illegali

Condivid

Caserta, la Guardia di Finanza sequestra 2mila chili botti illegali. I sequestri a Villa Literno, Sparanise e Capua.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per le festività, ha intensificato l’attività di prevenzione e repressione in materia di fabbricazione e commercio illegale di fuochi pirotecnici.

Sono state condotte diverse operazioni di servizio che, complessivamente, hanno portato al sequestro di circa 2.000 chili di merce illegalmente prodotta. A Villa Literno è stato scoperto un vero e proprio opificio destinato alla fabbricazione di materiale esplodente senza la prevista autorizzazione da parte dell’Autorità di pubblica sicurezza.

Nel corso dell’intervento è stato sottoposto a sequestro tutto il materiale pirotecnico rinvenuto, per un peso di oltre una tonnellata, diversi macchinari, attrezzature, nonché l’intera aerea e i manufatti adibiti all’illecita attività di fabbricazione e confezionamento.

Il proprietario dell’area, responsabile della vietata fabbricazione, è stato arrestato, mentre altri due soggetti sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per illecita fabbricazione e detenzione di materiale esplosivo.

Un altro intervento è stato eseguito nel Comune di Bellona dai militari della Compagnia di Capua i quali, all’esito di una specifica attività info-investigativa, hanno effettuato una perquisizione all’interno di un garage in un condominio dove, illecitamente stoccati e destinati ai festeggiamenti dell’imminente notte di Capodanno, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro oltre 25mila artifici pirotecnici dal peso complessivo di circa 890 chili.

Il responsabile è stato denunciato a piede per illecita detenzione e trasporto di materiale esplosivo. A Sparanise sono stati individuati fuochi pirotecnici della categoria F2 illecitamente detenuti, la cui vendita avrebbe fruttato al titolare dell’attività un introito di oltre 15.000 euro, a discapito della sicurezza degli ignari cittadini utilizzatori. Anche in questo caso, il responsabile è stato denunciato.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2022 - 18:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28