Cronaca Caserta

Caserta, favori in ospedale: confermata l’assoluzione per l’ex direttore Iovine

Condivid

Caserta, favori in ospedale: confermata l’assoluzione per l’ex direttore Iovine. Anche gli altri 26 sono stati prosciolti in Appello

Le intercettazioni sono inutilizzabili. La Corte d’Appello di Napoli ha rigettato il ricorso del pm di Santa Maria Capua Vetere e confermato la sentenza di proscioglimento pronunciata nei confronti di 26 persone coinvolte a vario titolo nell’indagine sulle false attestazioni per i servizi all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano.

Era stato il gup del tribunale di Santa Maria Capua Vetere a dichiarare il non luogo a procedere proprio sulla base dell’inutilizzabilità delle intercettazioni, la prova maestra del processo, autorizzate nell’ambito di un altro procedimento (quello relativo alle ingerenze del clan dei Casalesi al Sant’Anna e San Sebastiano).

Una decisione che è stata confermata dalla Corte d’Appello che ha confermato, dunque, il proscioglimento nei confronti di Grazialaura Saudella di Caserta; Angelina Feola di San Nicola la Strada; Andrea Schettino di Caserta; Domenico Valentino di Piana di Monte Verna; Giovanni Bamundo di Casal di Principe; Donato Ferraiuolo di Caserta; Margherita Agresti di Caserta; Fabio Ventresino di Napoli; Michele Tarabuso di Caserta; Antonella Sommese di Nola; Paola Carli di Portici; Pasquale Ragosta di Ottaviano; Giuseppe Salzillo di Portico di Caserta; Alberto Tessitore di Macerata Campania; Danilo Lisi di Caserta; Giuseppe Napolitano di Nola; Vincenzo De Angelis di Casagiove; Carla Casella di Caserta; Massimo Del Grosso di Caserta; Pasquale Manica di Falciano del Massico; Nicola Giaquinto, di Caserta; Orlando Cesarini di Alife; Luca Pagano di San Cipriano d’Aversa; Pasquale Picazio di Caserta; Bartolomeo Festa di Sessa Aurunca; Luigi De Angelis di Caserta.

Gli indagati vennero intercettati nell’ambito del procedimento relativo alle ingerenze del clan dei Casalesi all’interno dell’ospedale di Caserta. Dall’attività di indagine ne nacque una costola, relativa alle false attestazioni di verifica sui servizi svolti da aziende esterne all’interno del Sant’Anna e San Sebastiano (come ad esempio quelli di pulizia, lavanderia e gestione dell’obitorio).

Secondo la Procura, si sarebbero verificate gravi situazioni di irregolarità nell’esecuzione dei servizi da parte di quasi tutte le ditte, alle quali non solo non venivano applicate le penali previste ma anche prorogati gli affidamenti. Reati commessi, però, senza favorire il clan dei Casalesi e quindi stralciati dall’inchiesta “madre”, con le intercettazioni che quindi non sarebbero state autorizzate.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 10:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03